Il CSV della Valle d’Aosta compie 10 anni. L’anniversario celebrato con un convegno

Si terrà domani sabato 27 giugno dalle ore 9 presso il salone di Palazzo regionale il convegno "10 anni a fianco del volontariato valdostano 1999 - 2009". Nel pomeriggio previsti workshop e l'inauguazione della mostra "Obbiettivo Solidarietà".
Sede del Centro di Solidarietà della Valle d'Aosta
Società

Da 10 anni il Csv onlus – Coordinamento Solidarietà Valle d'Aosta – accompagna  e sostiene  le oltre 100 associazioni attive in Valle d'Aosta. Era il giugno del 1999, infatti, quando 29 associazioni di volontariato, i soci fondatori, si sono riuniti per progettare prima e costituire poi il Centro di Servizio per il Volontariato della Valle d'Aosta, l'unico presente nella regione.

Per celebrare questo importante tappa ha organizzato per domani sabato 27 giugno, alle ore 9, nel salone delle manifestazioni di Palazzo Regionale, una conferenza dal titolo: "10 anni a fianco del volontariato valdostano 1999 – 2009".

Dopo il saluto delle autorità – Augusto Rollandin, Albert Cerise, RobertoVicquéry, Lodovico Passerin d'Entrèves, Carlo Canepa e Andrea Borney – il programma prevede la proiezione del video "10 anni a servizio del volontariato", seguita dall'apporto di alcune testimonianze sulle trasformazioni che, in questi 10 anni, hanno interessato il mondo della solidarietà e il CSV. Tra queste l'intervento di Anna Merlo dell'Università della Valle d'Aosta sullo sviluppo del volontariato, di Renato Faval sui primi anni del CSV, di Pietro Squarzino per le associazioni di volontariato e di Fabio Molino sulle sfide che attendono il CSV in futuro. 

La mattinata si concluderà con la tavola rotonda, moderata dal vicepresidente del Csv Onlus, Luigino Vallet, dal titolo "Le sfide che attendono il volontariato in Italia e in Valle d'Aosta", cui prenderanno parte Fausto Casini, coordinatore della Consulta nazionale per il volontariato presso il Forum permanente terzo settore, Marco Granelli, presidente Csvnet, coordinamento dei Csv in Italia, Andrea Borney, presidente Csv Onlus, Roberto Presciani, presidente del Consorzio di cooperative sociali Trait d'Union, Albert Lanièce, assessore regionale alla Sanità, Salute e Politiche sociali e Antonio Miglio, vicepresidente dell'Acri, l'Associazione delle fondazioni e casse di risparmio.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte