Si aprirà venerdì prossimo, 24 agosto con un concerto di fado l’undicesima edizione di Etétrad, la manifestazione itinerante di musica tradizionale organizzato dalla cooperativa Trouveur Valdotèn, con il sostegno dell’Assessorato del Turismo, Sport, Commercio e Trasporti.
Ad esibirsi presso l’area di Tsanti de Bouva a Fénis alle ore 21, una delle cantanti della nuova generazione del fado, la 25enne Joana Amendoira.
Il giorno successivo, sabato 25 agosto, presso la chiesa di Saint-Léger ad Aymavilles, sarà la votla dei Cantarchervai, il cororchestra bergamasco diretto da Oliviero Biella.
Dal nord italia si passa poi al sud con le tarantelle, le pizziche e le tammurriate dei Cantoantico, a chiudere il lungo weekend di musica con un concerto presso il parco Casa Luda di Chatillon, domenica 26 agosto.
Oltre cento i gruppi, tra i più affermati nel campo della musica tradizionale internazionale, che si sono esibiti nel corso delle undici edizioni di Etétrad in Valle d’Aosta.
I concerti con inizio alle ore 21 sono ad ingresso gratuito e previsti anche in caso di maltempo
Di seguito gli altri appuntamenti della rassegna:
27 Agosto FÉNIS, Tsantì de Bouva
Concerto di Gruppo Emiliano
28 Agosto SAINT-PIERRE, Giardini del Capoluogo
Concerto dei Corquieu (Asturie)
30 Agosto AYMAVILLES, Chiesa di Saint-Léger
Concerto dei Tartaraf (Israele e Palestina) Jerusalem – per un dialogo tra le culture Musica ebraica, cristiana e islamica
31 Agosto GIGNOD, Sala comunale
Concerto dei Tiharea (Madagascar) Tre voci per tre sorelle che accompagnano le loro esecuzioni al ritmo di percussioni tradizionali.
1 Settembre FÉNIS, Tsantì de Bouva
Bal trad con Djal (Francia) e Toctoctoc (Francia-Valle d’Aosta)