Il Giro della Valle d’Aosta solo per Under 23

La competizione ciclistica diventa esclusivamente giovanile. Marzio Fachin: "Continueremo a premiare i talenti emergenti". Seconda novità: il Giro della Valle d'Aosta 2012 si svolgerà dal 17 al 22 luglio.
Wladimir Cuaz
Società

Mancano ancora molti mesi alla disputa del Giro ciclistico della Valle d’Aosta-Les Savoies-Mont Blanc-Valais (questo è il nome completo), ma sono già state svelate alcune delle novità che contraddistingueranno la 49esima edizione della competizione, considerata una delle più dure e intense, specialmente per il panorama giovanile.
Dal prossimo anno la gara sarà riservata solo agli Under 23, ovvero ai giovani dai 19 ai 22 anni. Il motivo è semplice: da alcuni anni è stata abolita la suddivisione tra professionisti e dilettanti, e sostituita con le due categorie Élite (senza limite di età) e Under 23. Il Giro della Valle d’Aosta, assieme ad altre competizioni storiche, aveva goduto di una deroga, e oltre agli Under 23 prevedeva una categoria che accoglieva atleti fino ai 25 anni. “La deroga è scaduta, e abbiamo dovuto prendere una decisione” spiega Marzio Fachin, dell’ufficio stampa del Giro. “Potevamo aprire la gara a tutti, senza limiti di età, oppure mantenere il limite fino a 23 anni. Per non correre il rischio di vedere gareggiare ventenni e trenta-quarantenni assieme e per salvaguardare l’identità della gara, che ha sempre puntato a valorizzare i talenti emergenti, abbiamo deciso di trasformarla in una competizione Under 23”.

Questo comporta alcune conseguenze sul piano della partecipazione.
Ad esempio, se il vincitore del 2011, Fabio Aru, classe ’90, potrà partecipare ancora per due anni, così come il coetaneo secondo classificato, lo statunitense Joseph Dombrokswki, non ci sarà spazio per il terzo classificato, Nikita Novikov, 23 anni compiuti nel 2012. Potrà gareggiare Steve Bekaert, vincitore del Gran premio della Montagna, ma non Mattia Pozzo, vincitore dello sprint tricolore, 23 anni il prossimo gennaio. Ha ancora davanti un paio d’anni di Giro della Valle d’Aosta, invece, l’unico valdostano in gara nel 2011, Wladimir Cuaz.

Seconda novità: la gara non si svolgerà più alla fine di agosto, ma dal 17 al 22 luglio.
“C’erano troppe competizioni giovanili nello stesso periodo, per favorire la partecipazione abbiamo anticipato la gara a luglio” commenta Fachin. “Per ora è solo un esperimento temporaneo, valuteremo se rendere questa decisione permanente alla luce dei risultati raggiunti”.
 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte