Dopo il Parco d’Abruzzo e quello delle Cinque terre, il Parco nazionale del Gran Paradiso è fra i più richiesti dai tour operator italiani.
A dirlo è l’edizione 2010 del Rapporto Ecotur sul turismo natura, pubblicazione realizzata dall’Osservatorio Ecotur, composto da Istat, Enit (Agenzia Nazionale del Turismo), Università degli Studi dell’Aquila e Regione Abruzzo.
I visitatori annuali del Gran Paradiso sono circa 1,9 milioni, più di 32.000 coloro i quali hanno visitato i centri visitatori tra Piemonte e Valle d’Aosta.
"Si tratta di un ottimo risultato – sottolinea Italo Cerise, Commissario straordinario del Gran Paradiso – il Parco è al lavoro per migliorare l’offerta turistica nel suo territorio in un’ottica sostenibile, in collaborazione con gli operatori locali, anche con lo sviluppo del progetto Marchio di Qualità Gran Paradiso, grazie al quale i turisti potranno essere certi della qualità dei prodotti e dei servizi, oltre ad avere la garanzia di attenzione e tutela dell’ambiente durante i processi di lavorazione da parte delle aziende".