Assocciando le parole "freddo" e "Courmayeur" il pensiero corre subito all’inverno, alla neve e alle piste da sci. E invece per assistere al “Grande Freddo” bisognerà attendere solo qualche giorno. Sabato 3 agosto, alle ore 17.30, al Jardin de l’Ange, va in scena infatti
una gara culinaria inedita e ricca di colpi di scena, che vede ai due lati di un ring immaginario la cucina italiana e la cucina scandinava. Le due tradizioni gastronomiche si sfideranno preparando “merende selvatiche”, spuntini a base di erbe spontanee e prodotti freschi del territorio.
Alfieri della buona tavola mediterranea e nordica saranno gli chef di Bjork e del Grand Hotel Courmaison, due innovativi concept della “bistronomie” che coltivano una comune passione per il "selvatico" e la natura in generale, bacche, erbe e fiori compresi, che entrano a pieno diritto nei loto piatti.
Julien Chiudinelli è lo chef della prima swedish brasserie d’Italia, aperta nel 2012, una piccola grande rivoluzione culinaria che ha portato i sapori dell’estremo Nord alle nostre latitudini. Il giovane chef di Arvier, forte di un’esperienza consolidata nei migliori locali valdostani, ha raggiunto una tecnica invidiabile e la capacità di esaltare ogni ricetta, trasformandola in un capolavoro. Non è da meno Nicola Ricciardi, giovane e brillante executive chef del Grand Hotel Courmaison (QC Terme di Pré-Saint-Didier), esponente di una cultura del gusto che oltrepassa i confini delle impostazioni classiche, per rielaborare personali rivisitazioni creative della cucina valdostana e della cucina mediterranea, valorizzando il patrimonio di sapori della tradizione.
Sarà anche una lezione di cucina in diretta, secondo una formula “live” accattivante ed immediata, grazie alla moderatrice Sara Sesia. I cuochi daranno vita ad un vero e proprio showcooking rivelando molti trucchi del mestiere, ricette e preparazioni. Niente peccati di gola, però: le ricette saranno gustose, ma anche adatte ad una dieta equilibrata e sana. L’evento avrà un’eco particolare, anche grazie all’apporto della food blogger Sandra Salerno di Un tocco di zenrero, che recensiraà la manifestazione e trasmetterà ad un pubblico più ampio le sue impressioni.
Lo showcooking è stato organizzato all’interno di un progetto più ampio, “A merenda con lo chef” organizzato dall’associazione Pour Parler, rivolto alle famiglie e ai bambini. Si tratta di una serie di divertenti laboratori live di cucina animato dallo chef valdostano Stefano Zonca. Gli appuntamenti sono previsti per venerdì 26 luglio, venerdì 9 agosto e martedì 20 agosto, dalle 15 alle 17.30, al ristorante "The Sunny Side" del Coumayeur Forum Sport Center.