In Valle d’Aosta la tappa conclusiva della Staffetta Blu per l’autismo

La manifestazione nazionale, che ha coinvolto 14 regioni e circa 2000 partecipanti, farà tappa a Rhêmes-Notre-Dame lunedì 24 giugno.
Staffetta blu per l'autismo
Società

Si chiuderà lunedì 24 giugno con la tappa valdostana di Rhêmes-Notre-Dame la Staffetta Blu per l’autismo, manifestazione a carattere nazionale giunta alla sua terza edizione ed organizzata da Angsa (Associazione nazionale genitori persone con autismo) regionale. L’iniziativa ha il  patrocinio dell’Anci nazionale.

La colonna blu, composta da una trentina di ragazzi con disturbi dello spettro autistico, genitori e accompagnatori partirà alle 10 per una escursione costeggiando la Dora di Rhêmes da Chanavey fino al villaggio del Thumel. La “colonna” visiterà il forno e il mulino di Chaudanne e farà una sosta al lago Pellaud prima di proseguire fino al villaggio del Thumel. La Staffetta blu in Valle d’Aosta è organizzata assieme alla coop. Soc. La Sorgente, il centro diurno Myosotis e il CAI Valle d’Aosta. Il percorso si sviluppa principalmente nel bosco, ha una lunghezza in andata di circa 3 km e presenta un dislivello di circa 300 m. L’iniziativa, come sempre,  è curata dalle famiglie che aderiscono ad Angsa e che vogliono così creare e regalare ai loro figli una giornata di socialità immersi nella natura.
Staffetta blu 2024 a livello nazionale ha coinvolto 14 regioni e 2000 persone. È iniziata il 2 giugno con la prima tappa in Toscana, il 9 è stata la volta di Sicilia, Piemonte, Lazio, Basilicata e Marche. Il 16 hanno camminato Emilia Romagna, Umbria, Liguria e Molise. Il 23 invece è stata la volta di Puglia, Calabria e Veneto. La tappa della Valle d’Aosta chiude l’edizione di quest’anno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte