Ingrid Bredy eletta vice presidente nazionale di Avis

L’elezione, ufficializzata nei giorni scorsi, è stata accolta con grande soddisfazione dall’Avis Regionale, che ha espresso il proprio orgoglio per un risultato definito «storico e di grande prestigio».
il Presidente nazionale Avis Oscar Bianchi con Ingrid Bredy
Società

Per la prima volta nella storia dell’Avis Regionale Valle d’Aosta, un suo rappresentante entra a far parte dell’Ufficio di Presidenza nazionale. Ingrid Bredy è stata eletta vice presidente nazionale dell’Avis per il quadriennio 2025-2028, segnando un importante passo avanti per la rappresentanza valdostana all’interno della più grande organizzazione italiana di volontari della donazione di sangue.

L’elezione, ufficializzata nei giorni scorsi, è stata accolta con grande soddisfazione dall’Avis Regionale, che ha espresso il proprio orgoglio per un risultato definito «storico e di grande prestigio». Un’elezione che acquista ulteriore rilievo per il fatto che Bredy sia la prima donna valdostana a ricoprire questo ruolo a livello nazionale.

«Sono onorata di ricoprire questo ruolo — ha dichiarato Ingrid Bredy dopo l’elezione — e ringrazio di cuore il presidente Oscar Bianchi che mi ha proposta, insieme a tutti i colleghi consiglieri che mi hanno votata. Con umiltà accetto questa responsabilità e sono certa che, tutti insieme, porteremo avanti con determinazione e responsabilità il nome di Avis».

Un percorso costruito nel tempo

Donatrice dal 2000, Ingrid Bredy ha mosso i primi passi nell’associazione come segretaria dell’Avis comunale di Gressan, dove è stata anche promotrice del Gruppo Fiamme Gialle. Nel 2005 è stata eletta vice presidente della sezione, ruolo ricoperto fino al 2021, quando è diventata presidente della stessa. Nel 2022 ha assunto l’incarico di vice presidente vicaria dell’Avis Regionale Valle d’Aosta e nel 2023 è stata la prima donna a guidare l’associazione regionale come presidente.

La sua elezione a livello nazionale è considerata “il coronamento di un percorso di impegno costante e passione per il volontariato, testimoniato anche dal lavoro svolto in questi anni per rafforzare la rete associativa sul territorio valdostano e promuovere la cultura della donazione”.

Il nuovo consiglio nazionale
Il nuovo consiglio nazionale

Il nuovo esecutivo nazionale

L’esecutivo nazionale Avis resterà in carica fino al 2028 e sarà guidato dal presidente Oscar Bianchi. Accanto a Ingrid Bredy, nel ruolo di vice presidente, è stato nominato vice presidente vicario Luigi Bruno. Il segretario sarà Maurizio Pirazzoli, mentre il ruolo di tesoriere è stato affidato a Lorenzo Ceribelli. Completano la squadra: Kelly Belloni, Maria Letizia Gianuario, Giulia Minnillo e Paolo Roccuzzo.

Alla nuova vice presidente valdostana vanno le congratulazioni del direttivo regionale e l’augurio di proseguire, anche su scala nazionale, un percorso di crescita del volontariato avisino, all’insegna della competenza, inclusione e responsabilità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte