Insediato il Comitato per le celebrazioni del 60° anniversario della Liberazione e dell?Autonomia della Valle d?Aosta

Si è ufficialmente insediato ieri il Comitato per le celebrazioni del 60° anniversario della Liberazione e dell?Autonomia della Valle d?Aosta. L?organo, presieduto dal presidente della Regione Luciano Caveri, previsto...
Società

Si è ufficialmente insediato ieri il Comitato per le celebrazioni del 60° anniversario della Liberazione e dell?Autonomia della Valle d?Aosta. L?organo, presieduto dal presidente della Regione Luciano Caveri, previsto dall?articolo 2 della legge regionale n°8 del 19 maggio 2005, assume funzioni consultive e propositive al fine di elaborare il percorso delle iniziative finalizzate a rivitalizzare la conoscenza e la coscienza dell?Autonomia quale conquista storica e strumento di sviluppo della Valle d?Aosta, dal 1945 al 1948 e sino ad oggi.
?Ciò che vorremmo proporre ? ha detto nel corso dell?incontro il presidente Caveri ? è un progetto innovativo rispetto a quanto fatto per il 50° anniversario. Quello che vorremmo portare avanti, grazie soprattutto al lavoro di questo comitato, è un percorso dal 7 settembre prossimo al 26 febbraio 2008. Partire dalla ?memoria?, da quanto in quegli anni è accaduto ed è stato realizzato, per proseguire lungo il cammino intrapreso dalla Valle d?Aosta fino ai nostri giorni, e per riflettere, valutare, prepararci a quello che sarà, grazie all?impegno di tutti i valdostani, la Valle d?Aosta di domani. Si tratterà, in sostanza, di non limitarsi dunque ai soli momenti strettamente celebrativi, ma di avviare una profonda riflessione che coinvolga in maniera concreta anche il mondo della scuola e che analizzi anche la dimensione attuale e la prospettiva dell?ordinamento valdostano nell?assetto istituzionale italiano, europeo e francofono?.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte