La MDM di Châtillon compra dalla Regione il terreno. Un’operazione da mezzo milione di euro

Con un'operazione di 512 mila euro la Regione ha venduto oggi, con la firma dell'atto notarile, il terreno occupato dalla MDM di Châtillon, azienda attiva nell'ambito della meccanica di precisione. ?La firma di quest'atto di...
Società

Con un’operazione di 512 mila euro la Regione ha venduto oggi, con la firma dell’atto notarile, il terreno occupato dalla MDM di Châtillon, azienda attiva nell’ambito della meccanica di precisione. ?La firma di quest’atto di vendita – ha dichiarato l’amministratore unico Luca Minini – è per noi una svolta che ci consente di consolidare le nostre basi patrimoniali?.

Con 5 milioni di euro di fatturato, 44 dipendenti e un trend di crescita del 15%, l’azienda di Minini si colloca come leader nel settore della produzione di macchinari per la deformazione a freddo di materiali per la realizzazione di componenti da utilizzare nell’automotive e nel settore aerospaziale.

?E’ importante consolidare la posizione di imprenditori seri – ha sottolineato il presidente della Regione Luciano Caveri – anche se in genere non fanno notizia le aziende che crescono e che si espandono?. Caveri ha annunciato che l’area industriale di Châtillon è stata inserita nella mappa degli aiuti di Stato in attuazione alla normativa europea e che quindi si prevede che in tutta la zona siano possibili ulteriori incentivi alle imprese.

?Vogliamo portare l’azienda al raddoppio – ha detto l’assessore alle Attività produttive, Leonardo La Torre – su un terreno che dovrà essere oggetto di nuove trattative, anche se l’area è stata richiesta anche dai salesiani per l’ampliamento dell’Istituto don Bosco?.

Altre aziende valdostane stanno aspettando la possibilità di acquistare il terreno dalla Regione, come ad esempio la Gps standard di Arnad. ?Per mettere in calendario i prossimi passi – ha detto Caveri – sarà necessaria la riscrittura del nuovo piano vendite che potrà essere approvato dalla Giunta regionale entro la fine dell’anno?.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte