Gli alluni delle istituzioni E. Martinet e Saint-Roch di Aosta il prossimo anno scolastico si cimenteranno nella coltivazione di un orto. Il Comune di Aosta ha concesso loro l’utilizzo delle aree verdi – 1.534 m quella del plesso scolastico Saint-Roch di corso Ivrea, 850 mq quella della Martinet di via Montmayeur – vicine alle due scuole, così come richiesto dalle due istituzioni scolastiche, nell’ambito di un progetto di orto didattico.
“Si tratta di una duplice iniziativa che abbiamo accolto con estremo favore perché da un lato si favorisce un approccio empirico e sano ai saperi e ai risvolti concettuali legati alla coltivazione della terra e dall’altro si concilia l’attività didattica ed extra didattica degli alunni e delle alunne con l’utilizzo sano e proficuo degli spazi esterni , in particolare di quelli verdi, tenuto conto che, peraltro, tali aree sono, allo stato, non utilizzate. – commenta l’assessore all’Istruzione Samuele Tedesco – Inoltre, nell’ambito delle attività proposte verranno sviluppate sinergie con il territorio, in particolare con il coinvolgimento di associazioni di settore, favorendo la creazione di reti sociali che vedranno il reciproco scambio e il confronto tra generazioni diverse”
Co la realizzazione di un orto didattico gli alunni potranno scoprire e apprendere i processi naturali legati alle attività della semina, coltivazione, irrigazione, e per lavorare sull’ecosostenibilità e il rispetto ambientale, sviluppando la capacità di osservazione del mondo circostante, la comprensione dell’importanza della varietà e della diversità in natura e il concetto di interdipendenza tra uomo ambiente, nonché comportamenti alimentari coerenti con la sostenibilità ecologica, economica e sociale, trasmettendo nel contempo conoscenze di tipo nutrizionale.