La Valle d’Aosta in alcune trasmissioni nazionali della RAI

La Regione ha stanziato 162 mila euro per la valorizzazione dell'immagine della Valle d'Aosta sulla programmazione nazionale della Rai. Con questa somma la Valle dovrebbe assicurarsi una presenza, nel periodo primaverile...
Società

La Regione ha stanziato 162 mila euro per la valorizzazione dell’immagine della Valle d’Aosta sulla programmazione nazionale della Rai. Con questa somma la Valle dovrebbe assicurarsi una presenza, nel periodo primaverile ed estivo, nelle trasmissioni Uno mattina, Linea Verde – Orizzonti, La vita in diretta, Italia che vai, Sereno variabile e Geo & Geo. Per quanto riguarda le politiche sociali è stata deliberata la realizzazione di una pubblicazione intitolata “Osservatorio per le politiche sociali – primo rapporto” che sarà diffusa presso gli amministratori e gli operatori degli enti pubblici e degli organismi competenti in materia di servizi sociali.
Sono state definite, inoltre, le modalità di erogazione per quest’anno, dei finanziamenti da assegnare agli enti gestori dei servizi per anziani, ai sensi della legge regionale n. 93 del 1982, per un impegno di spesa di 18.255.473 euro.
La Giunta ha definito il bando di concorso per l’attribuzione di 20 contributi di studio, di 1.032 euro, a favore di studenti universitari e di studenti delle scuole secondarie per la frequenza di corsi di perfezionamento linguistico all?estero durante l’estate 2005.
Sono poi state fissate le modalità di attribuzione, per l’anno accademico 2004/2005 di 45 contributi destinati a laureati che intendano completare, anche all’estero, i loro studi con corsi post universitari di perfezionamento e specializzazione.
Nell’ambito del Piano degli interventi straordinari a seguito dell’alluvione del 2000, è poi stato approvato, in linea tecnica, il progetto definitivo dei lavori di sistemazione del torrente Ayasse fra il centro abitato di Hône e la confluenza con la Dora Baltea, per una spesa prevista di quasi 13 milioni e mezzo di euro.
E’ stato approvato, in linea tecnica, il progetto architettonico definitivo, relativo ai lavori di ristrutturazione dell’ex cinema Splendor di Aosta e l’avvio del procedimento per la modifica dell’intesa con il Comune di Aosta. Infine, la Giunta ha deciso di inviare al Consiglio regionale una proposta di disegno di legge sulle “Disposizioni per il finanziamento regionale del servizio di soccorso sulle piste di sci di fondo”.

AGRICOLTURA, RISORSE NATURALI E PROTEZIONE CIVILE

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte