L’Ateneo valdostano apre le porte ai futuri studenti

Lo scopo è quello di illustrare e promuovere l'offerta didattica dell'Ateneo valdostano per il prossimo anno accademico. L'iniziativa si terrà venerdì 23 maggio 2008, dalle ore 10.00 alle ore 13.00.
La sede dell'Università della Valle d'Aosta
Società
L’Università della Valle d'Aosta – Université de la Vallée d'Aoste venerdì 23 maggio 2008, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, apre le porte agli studenti delle ultime classi delle scuole superiori, ai loro insegnanti e ai genitori, ma anche a tutti coloro che sono interessati al mondo dell’università, per illustrare e promuovere l’offerta didattica dell’Ateneo valdostano per il prossimo anno accademico.

La manifestazione dal titolo “UNIversoVDA” , giunta alla sesta edizione, consiste in una giornata in cui l’Ateneo valdostano, sede di Strada Cappuccini, presenterà ai visitatori stands informativi relativi a ciascun corso di laurea e informazioni sui servizi, sulle strutture dell’università e sugli stages. Nel corso della giornata “a porte aperte”, i docenti e gli studenti dell’Ateneo saranno a disposizione per fornire informazioni sui corsi di laurea, sugli sbocchi professionali, sui servizi e su tutto ciò che potrebbe facilitare il processo di scelta e la fase di transizione dalla scuola superiore all’università. Gli studenti saranno accolti dal saluto del Rettore Pietro Passerin d’Entrèves e dalle autorità regionali. Durante la mattinata saranno inoltre previste simulazioni di test d’ingresso e esercitazioni di didattica on line presso il laboratorio d’informatica e il Centro Linguistico di Ateneo.

Saranno presentati i percorsi universitari offerti dall’ateneo e in particolare i Corsi di Laurea di primo livello:

Scienze dell’educazione

Scienze della formazione primaria (corso quadriennale non riformato)

Lingue e comunicazione per il territorio, l’impresa e il turismo

Scienze dell'economia e della gestione aziendale

Scienze e tecniche psicologiche

Scienze politiche e delle relazioni internazionali

Ingegneria Informatica (in convenzione con il Politecnico di Torino)

Ingegneria Meccatronica (in convenzione con il Politecnico di Torino)

 

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Società

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte