Libera l’associazione contro le mafie, in Valle spegne la prima candelina

Per ricordare l'evento Libera Valle d'Aosta ha organizzato una serata per martedì 24 novembre presso la sala conferenze del CSV. Sarà condotta dai referenti regionali Davide Mattiello e Marika Demaria. Possibile acquistare i prodotti di Libera Terra.
Marika De Maria, referente regionale di Libera
Società

Era il 20 novembre 2008 quando alcuni cittadini valdostani si sono riuniti per costituire,  anche in Valle, Libera, associazioni, nomi e numeri contro le mafie.
A distanza di un anno, e in occasione, allora come oggi, del passaggio della Carovana Antimafia, Libera Valle d'Aosta ha organizzato una serata per raccontare il primo anno di attività locali svolte dal coordinamento locale, intersecate con le iniziative di respiro nazionale.

L'iniziativa, prevista martedì 24 novembre prossimo presso la sede del CSV di Aosta in via Xavier de Maistre 19, sarà condotta dai referenti regionali di Libera Piemonte e Libera Valle d'Aosta, Davide Mattiello e Marika Demaria.

Sarà inoltre possibile ricevere, dietro offerta minima, i prodotti di Libera Terra. Nella stessa serata sarà possibile sottoscrivere una petizione promossa da Libera per contrastare la modifica della legge 109/96 finalizzata al riutilizzo sociale dei beni confiscati. La modifica, secondo l'emendamento approvato in Senato lo scorso 13 novembre, permetterebbe la vendita di detti beni, con il rischio che gli stessi ritornino nelle mani della criminalità organizzata.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte