“Vista l’esasperazione crescente della gente, chiediamo che sia fatta chiarezza sulla situazione della strada regionale di Bionaz, in merito alla quale l’assessore alle opere pubbliche Marco Viérin la settimana scorsa ha prospettato diverse soluzioni: le opere di bonifica proseguono da quasi tre mesi senza essere ancora giunte a risultati definitivi”. La seduta del Consiglio regionale si è aperta questa mattina con un’interrogazione a risposta immediata, presentata dal consigliere Roberto Louvin (Alpe).
Nella sua risposta, l’assessore Viérin ha ribadito che “lo spostamento su un diverso versante di un tratto della strada regionale di Bionaz nel comune di Valpelline è l’ipotesi tecnica giudicata al momento la migliore, non solo dal punto di vista tecnico, ma anche da quello economico, per risolvere il problema di sicurezza, dopo un crollo verificatosi tra il 17 e 18 marzo scorso”.
La soluzione, assieme ad altri possibili interventi, come un vallo paramassi, una galleria,naturale o in artificiale, era stata presentata dall’assessore nel corso di un incontro con i sindaci di Roisan, Valpelline, Doues, Bionaz, Ollomont e Oyace ed il rappresentante della Comunita’ Montana Grand Combin.
“Del progetto di spostamento – ha aggiunto Viérin – saranno valutate ulteriormente le soluzioni tecniche, i tempi di realizzazione e i costi”.
Per illustrare la situazione e gli interventi programmati, l’assessorato ha programmato alcuni incontri con la popolazione previsti per il 13 giugno alle 19, per gli abitanti di Oyace e Bionaz, a Oyace, e alle 21 per gli abitanti di Valpelline, Doues e Ollomont, a Valpelline.