Cala il sipario su Maison&Loisir 2025. Nei cinque giorni dell’appuntamento sono stati 37.000 i visitatori. Non solo valdostani. A visitare la fiera dell’abitare anche francesi e svizzeri.
“Siamo davvero soddisfatti – dichiara Diego Peraga, ideatore di MaisonLoisir –. Questa decima edizione è stata una conferma importante: il pubblico ha risposto con entusiasmo al richiamo di un evento che è unico per la Valle d’Aosta, capace di raccontare la casa, il vivere sostenibile e l’innovazione con un approccio concreto, accessibile e condiviso. Voglio ringraziare di cuore tutte le persone che sono venute a trovarci, gli espositori che hanno creduto ancora una volta nel progetto e tutto il team che ha reso possibile questa edizione.”
Durante l’appuntamento sono stati 150 gli eventi organizzati tra incontri, laboratori, talk, spettacoli e installazioni,
“Quando abbiamo immaginato la prima edizione, non potevamo sapere che MaisonLoisir sarebbe diventato quello che è oggi – prosegue Peraga –. In questi tredici anni il mondo è cambiato velocemente, e anche la fiera ha dovuto evolvere, intercettando nuove tendenze e nuove esigenze: dalla bioarchitettura agli stili di vita sostenibili, dalla tecnologia applicata alla casa ai temi dell’energia e del benessere quotidiano.”
Soddisfatti gli oltre 200 espositori, che hanno potuto avviare o concludere numerose trattative grazie all’alta affluenza e all’interesse concreto dei visitatori.
“La vera forza di MaisonLoisir sono i nostri espositori – commenta Miriam Ghigo, direttrice del Salone –. Voglio ringraziarli uno per uno: senza il loro entusiasmo, la loro professionalità e la loro capacità di innovare non sarebbe stato possibile offrire al pubblico un’esperienza così ricca e concreta. Anche quest’anno, molti di loro hanno avviato o finalizzato trattative importanti, confermando che MaisonLoisir non è solo vetrina, ma vero motore di relazioni e di opportunità.”