Da martedì scorso ad oggi sono 50 i cm di neve fresca caduti intorno ai 2000 metri a Champorcher, nella Valle di Gressoney e a Valtournenche mentre alla stessa quota nel resto del territorio regionale si registrano dai 25 ai 30 cm di neve. Da questa mattina nevica nella Valle di Gressoney, ad Ayas, a Valgrisenche, Courmayeur e al Gran San Bernardo.
Le precipitazioni, come spiegano dall’Ufficio meteo della Regione, saranno più intense oggi soprattutto in Bassa Valle con limite neve intorno ai 600/800 metri, localmente anche a quote più basse. Sempre oggi si registreranno le temperature più basse. A Saint-Rhémy-en-Bosses ad esempio si è passati dai meno 3 gradi di martedì 19 novembre ai meno 10 di questa mattina.
Per domani l’Ufficio meteo prevede un lieve aumento del limite neve e delle temperature con l’attenuazione dalla serata delle precipitazioni. Sabato sarà ancora nuvoloso con qualche breve schiarita nella mattinata. Con la giornata di domenica la nuvolosità si diraderà ma sarà solo da lunedì che il sole tornerà a fare capolino sulla Regione, portando però con se un flusso di aria fredda proveniente dalla Finlandia.