Mensa scolastica, fino al 30 agosto le iscrizioni

Gli utenti frequentanti le scuole dell’Infanzia e Primarie, che già usufruivano del servizio l’anno scorso, non devono rinnovare l’iscrizione. Per le scuole medie l'iscrizione va rinnovata entro il 15 settembre.
Società

Tempo di iscrizioni al servizio di refezione scolastica del Comune di Aosta.
Gli utenti frequentanti le scuole dell’Infanzia e Primarie, che già usufruivano del servizio l’anno scorso, non devono rinnovare l’iscrizione, in quanto verranno automaticamente iscritti al servizio per l’anno in corso, mentre coloro che frequentano il primo anno della scuola dell’Infanzia o che frequentano per la prima volta una scuola dell’Infanzia o Primaria del comune di Aosta e che intendono usufruire del servizio devono provvedere all’iscrizione entro il 30 agosto 2013.

Gli utenti frequentanti le scuole Secondarie di 1° grado che intendono usufruire del servizio devono necessariamente rinnovare l’iscrizione o iscriversi per la prima volta entro il 15 settembre 2013.

Si ricorda che il costo di ciascun pasto ammonta a 4 euro per il primo figlio iscritto e ad 3.50 euro per ogni figlio iscritto, oltre al primo. Il pagamento del servizio avverrà con bollettino postale che sarà inviato dall’Ufficio Pubblica Istruzione.

È prevista, per i residenti nel Comune di Aosta, la possibilità di riduzione del pagamento della quota, compilando entro il 30 settembre 2013 nello sportello “amicoinComune” l’apposito modulo nel quale dovranno essere indicati il valore ISEE presente sulla dichiarazione sostitutiva unica del nucleo familiare anagrafico, da richiedersi in un Centro di Assistenza Fiscale (CAF) autorizzato o nella sede INPS, e gli eventuali redditi percepiti all’estero.

Successivamente, l’Ufficio Pubblica Istruzione provvederà a determinare l’indicatore IRSEE sulla base del quale sarà concesso o meno il beneficio.
Le fasce di riferimento per la concessione della riduzione sono le seguenti:valore IRSEE da 0 a € 4.000,00 – riduzione del 75% della quota; valore IRSEE da € 4.000,01 a € 6.500,00 – riduzione del 50% della quota.
Per i valori IRSEE superiori a 6.500 euro e per coloro che non intendono presentare l’attestazione ISEE è previsto il pagamento dell’intera quota di compartecipazione.
Le domande di riduzione presentate dopo il 30 settembre, se accolte, produrranno effetto con decorrenza dal primo giorno del mese successivo alla data di presentazione delle medesime.

Eventuali richieste di dieta individuale per motivi religiosi o di salute dovranno essere presentate allo sportello “amicoinComune” corredate, nel caso di motivi di salute, da idonea prescrizione medica rilasciata dal pediatra di struttura pubblica o da specialista USL
(dietologo, gastroenterologo, allergologo). Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Pubblica Istruzione ai numeri di telefono 0165-300.440/340/564.
 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte