Misure “anti-crisi”, entro il 2 settembre le domande

La domanda va presentata allo sportello “amicoinComune”, ubicato in piazza Chanoux n. 6, sotto i portici del Municipio nell’orario di apertura pomeridiana dedicata ed esclusiva, lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 15 alle 18.
Il municipio di Aosta
Società

C’è tempio fino al 2 settembre 2013 per presentare domanda di accesso alle  “misure anti-crisi” erogate dall’Amministrazione regionale.
In particolare, le famiglie che soddisfano i requisiti stabiliti dalla deliberazione della Giunta regionale n. 434 del 27 febbraio 2009, potranno richiedere un “bonus energia” di 300 euro, (da non confondere con il “Bon de chauffage”) finalizzato all’acquisto o al pagamento di utenze di prodotti energetici destinati al riscaldamento dell’abitazione principale.

La domanda va presentata allo sportello “amicoinComune”, ubicato in piazza Chanoux n. 6, sotto i portici del Municipio nell’orario di apertura pomeridiana dedicata ed esclusiva, lunedì, martedì, mercoledì e venerdì (con l’esclusione, quindi, del giovedì) dalle ore 15 alle 18. Si sottolinea che, negli orari di apertura normale dell’“amicoinComune”, non vengono gestite le pratiche delle “misure anti-crisi”.

Per ottenere le misure occorre compilare un modulo apposito. Alla richiesta, qualora la stessa venga presentata per la prima volta, oppure se la famiglia abbia già beneficiato in passato della misura, ma la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) relativa al nucleo non sia più in corso di validità, occorrerà allegarne una valida, rilasciata dai competenti servizi CAF.
Nel caso di precedente fruizione dell’aiuto, e di permanere della validità della DSU presentata all’epoca, non occorrerà depositarne una nuova. Tutta la documentazione è disponibile sul sito Internet comunale nella sezione “Novità, nella colonna di destra della homepage.
 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte