Nuove aule studio nella città di Aosta, nella biblioteca regionale, nell’ateneo valdostano e alla Cittadella dei giovani. E’ l’impegno affidato dal Consiglio Valle all’Assessore regionale all’Istruzione in accordo con quello alla cultura del comune di Aosta nella risoluzione approvata oggi all’unanimità, a seguito della petizione popolare “Apriamo delle aule studio in Valle d’Aosta”, promossa dal Coordinamento giovanile valdostano.
La petizione popolare, presentata il 18 febbraio e sottoscritta on-line da 15.190 cittadini, era stata assegnata alla quinta Commissione, che ha audito una delegazione di firmatari, l’Assessore all’istruzione del Comune di Aosta, i rappresentanti dell’Università della Valle d’Aosta e della Cittadella dei giovani, gli Assessori regionali all’istruzione e ai beni culturali. “Nel corso di questi incontri, i vari soggetti hanno indicato la disponibilità di locali confacenti o hanno prospettato soluzioni per nuove possibilità. – ha spiegato in aula la presidente della V Commissione Erika Guichardaz. – I nostri lavori si sono conclusi con un invito per dare risposte alle richieste degli studenti valdostani.”