Oltre 4400 euro raccolti in Valle per la missione di padre Bepi in Burundi

Diverse iniziative attivate da Tiziana Cheraz e Diego Cortinovis, in collaborazione con il Comune di Arnad e la Pro Loco, hanno permesso di raccogliere un prezioso aiuto per la missione Kamenge in Burundi, a favore di bambini orfani e sieropositivi.
Bambini a Bobo Dioulasso
Società

La cifra complessiva di 4440 euro testimonia tutta la solidarietà che alcuni valdostani hanno messo in campo per aiutare concretamente la  missione Kamenge in Burundi, paese martoriato dalla guerra civile per i sanguinosi scontri etnici tra Hutu e Tutsi. In questo clima senza pace opera da oltre 40 anni padre Bepi , missionario saveriano originario del Friuli.

In terra d’Africa è ormai un punto di riferimento per chi soffre e, soprattutto, per chi vuole aiutare questo popolo a risollevarsi. A lui nel tempo di sono uniti molti volontari in quell’attività incessante di costruzione di infrastrutture che ospitino i tanti bambini orfani e sieropositivi, case famiglia, orfanotrofi e acquedotti.

Tra questi volontari ci sono anche due valdostani, Tiziana Cheraz di Donnas e Diego Cortinovis di Arnad. Oltre a prestare la loro opera in Burundi, i due volontari il 29 ottobre scorso hanno coinvolto l’Amministrazione comunale di Arnad, la Proloco e l’Associazione Culturale Tamtando  per l’organizzazione di una serata informativa durante la quale è stato venduto il calendario fatto dai bambini burundesi e dai bambini di Arnad oltre che oggetti di artigianato africano. Obiettivo di questa iniziativa e di altre due, tra cui la presenza di un banco alla Foire del St.Ours, è stata la raccolta fondi per aiutare la missione di padre Bepi. Per gli oltre 4mila euro raccolti un ringraziamento va a tutti coloro che hanno partecipato alle iniziative e ai volontari.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte