Da oggi, sabato 24 maggio, è aperto il nuovo punto vendita de L’Artisanà di Aosta al civico 39 di piazza Chanoux, lasciando così la sede sotto i portici per riappropriarsi della sede che un tempo ospitava la “Bottega d'arte paesana” di Jules Brocherel
Divieti di sosta, transito e numerose modifiche alla viabilità in occasione dell’Aosta 21K, la mezza maratona del 25 maggio. Ecco tutte le vie interessate e i dettagli per spostarsi in sicurezza.
Come due anni fa, anche ad Aosta un gruppo di tifosi del Napoli è sceso in strada nella serata di ieri, venerdì 23 maggio, per festeggiare lo scudetto della squadra azzurra, il quarto della sua storia.
Il bando di CSV e Fondazione comunitaria, pubblicato a giugno 2024, ha messo in campo 25.000 euro per favorire la “formazione partecipata” a partire dai fabbisogni reali delle associazioni.
A dirlo, in una nota, il delegato regionale della Federazione motociclistica italiana Davide lombardi, che risponde alle perplessità sollevate dall'associazione ecologista e rassicura: "Condividiamo l’amore per l’ambiente che anima Legambiente".
Organizzato in occasione del 25° anniversario della Di.A.Psi. Valle d’Aosta, l'incontro ha affrontato il ruolo della famiglia nel disagio psichico in età giovanile, con attenzione a prevenzione e ascolto. Presentato il libro di testimonianze “Insieme si può”, che racconta la forza della rete tra pazienti, famiglie, operatori e volontari.
La delibera – spiega una nota – consente la permanenza e la movimentazione verso e dall’alpeggio di bovini e ovi-caprini, nel rispetto dei requisiti previsti dalla normativa sulla profilassi e la sanità animale e nel rispetto di quella sulle movimentazioni.
Sabato 17 maggio 2025, in occasione del saggio di fine anno dell’associazione Sigma Gymnica Monterosa. L’evento ha visto la partecipazione di 270 atleti circa, dagli esordienti della baby gym agli agonisti delle discipline ritmica e acrobatica.
A scriverlo è l'Associazione, dopo l'ordinanza comunale per la mezzamaratona del 25 maggio: "Una decisione che rischia di penalizzare gravemente le attività commerciali della zona, già alle prese con la cronica carenza di posti auto”.
Ancora pochi giorni per candidarsi a fare volontariato per la rassegna estiva. Il CSV cerca 25 volontari e li coordinerà durante le varie fasi dei concerti offrendo loro, assieme all’Office du Tourisme, una formazione.
A scriverlo un gruppo di pediatri valdostani che raccolgono l'appello lanciato dall'Associazione pediatri extraospedalieri della Liguria: "Sentiamo il dovere di associare la nostra voce e testimoniare il nostro stare dalla parte dei bambini e delle loro madri”.
Un evento nell'ambito della rassegna Miroir ha intrecciato esperienze di affitti, cortometraggi e proposte concrete per un abitare più inclusivo, come il progetto "Habita", che vuole accompagnare i cittadini di Paesi terzi nel loro percorso abitativo, e il progetto di recupero sociale di Casa Zaccheo.
Lo stilista valdostano ha realizzato i look di quattro personaggi del mondo dello spettacolo: Aliia Roza, Francesca Ceccarelli, Valentina Corradi ed Eugenio Colombo.
Quattro le realtà valdostane nell’associazione: il Bellevue e l’Hotel Miramonti di Cogne, il Caffè Nazionale di Aosta e l’Albergo Italia al Colle del Gran San Bernardo.