Una finale di seconda categoria di altissimo livello il giorno di Pasquetta a Fénis: le reines di prima e terza categoria arrivano invece da Valtournenche
Martedì 16 aprile è stato devoluto il ricavato della manifestazione: 1.000 euro al Centro Volontari della Sofferenza) di Pollein, e altri 1.000 euro alla Fondazione Italiana Diabete.
A comunicarlo è l’Assessorato dei Beni e Attività culturali. Il motivo è da ricercarsi nell'emergenza maltempo, dal momento che la strada regionale 44 della Valle Valle del Lys è ancora chiusa, tranne per due finestre di transito.
In occasione dell’uscita del suo nuovo libro “La fine dell’impero americano”, il celebre giornalista e autore statunitense Alan Friedman è intervenuto ieri, mercoledì 16 aprile, all’Auditorium di Pont-Saint-Martin, affrontando temi di attualità internazionale.
Irma Moro, eletta ieri per acclamazione dal Consiglio regionale Avis, è donatrice nel 1990 e presidente dell’Avis Châtillon dal 2022. Nel nuovo Esecutivo anche Mara Bionaz (vicepresidente vicaria), Matteo Del Col (segretario), Letizia Di Vita (tesoriera) e Annalisa Marguerettaz (consigliera).
L’iniziativa rientra nel progetto Polis – “Casa dei Servizi Digitali” di Poste Italiane. In Valle d’Aosta le colonnine sono state installate nei pressi degli uffici postali di Verrès e Pont-Saint-Martin.
Le celebrazioni per la Settimana Santa, presiedute dal Vescovo di Aosta Mons. Franco Lovignana, prenderanno il via giovedì 17 aprile, alle 9, con la Santa Messa Crismale.
“Mi è sempre piaciuto fare foto, e amo vedere lo sport dal vivo, così recentemente ho unito questi due amori”, racconta Di Maio, che ogni settimana condivide centinaia di foto prese sui campi di futsal e calcio (e non solo) di ogni categoria e età.
Torna, domenica 27 aprile, l’appuntamento con "Lou courtì e lou poulayé" sulla valorizzazione dell’orticoltura, dei pollai di montagna e dei prodotti del territorio con attività a sfondo agricolo, dedicato ad appassionati, famiglie e curiosi.
Dal 22 aprile al 5 maggio 2025 il foyer della biblioteca regionale "Bruno Salvadori" di Aosta ospiterà una mostra dedicata ai manifesti restaurati dell’Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in Valle d’Aosta.