Certo, stare dietro ai social non è facile. Ma, ormai, la "crossmedialità" è diventata parte integrante del lavoro in un giornale. Qui, qualche numero del nostro anno, nel quale spiccano ben 186 reel di Instagram, alla ricerca di un "modo nuovo" di raccontare.
A farla da padrone, e non potrebbe essere altrimenti, è la cronaca. Soprattutto alcuni grandi drammi che hanno colpito profondamente il cuore della comunità valdostana. Ma, durante l’anno, spiccano anche i grandi eventi sportivi e le condizioni meteo.
Un momento importante in cui la comunità valdostana riabbraccia i suoi giovani émigrés che per le feste tornano in famiglia, ma soprattutto un momento fondamentale in cui gli expats si incontrano tra di loro e con i rappresentanti delle istituzioni regionali.
L'assegnazione della gestione del CGR rappresenta una sfida significativa per l'associazione, che dovrà valutare con attenzione le implicazioni organizzative ed economiche legate alla partecipazione al bando, con l'obiettivo di garantire continuità e qualità nei servizi offerti.
"È stata mia figlia Matilde a spingermi a partecipare al programma. Lei guarda sempre Affari Tuoi e mi ha convinta a fare domanda", ha raccontato la concorrente prima di iniziare la partita. Il pacco numero 16, scelto fin dall'inizio e legato alla data di nascita della figlia, è rimasto con lei fino alla fine.
L’organizzazione e la produzione è a cura di Exus Eventi. I festeggiamenti prenderanno il via alle 22 con il concerto della storica band valdostana “Carisma”, il dj set di Roy e Mellons, lo spettacolo di luci e video-mapping, il countdown e lo "SnowTime” del duo Steevo & Trigger Tom.
“Sono rimasta colpita dall’estrema cura, professionalità e attenzione dimostrate non solo nei miei confronti, ma verso tutti i pazienti presenti, nonostante il periodo festivo" ha spiegato la conduttrice. Investita a Courmayeur durante una giornata sugli sci, ha riportato un trauma al ginocchio.
Il progetto, che vede come capifila il Ministero dell’Interno, vuole favorire l’integrazione socio-economica e abitativa dei migranti regolarmente soggiornanti e nasce per contrastare il degrado, la marginalizzazione e il conflitto sociale nei contesti urbani.
Le parole della filosofa Hannah Arendt e la chiesa parrocchiale di Brusson, gremita, hanno fatto da cornice all’ultimo saluto ad Augusto Rollandin. I funerali dell’ex presidente della Regione si sono tenuti questa mattina nel paese in cui è cresciuto e di cui è stato sindaco dal 1975 al 1978.
La ventenne di Saint-Pierre, studentessa di Scienze politiche e delle relazioni internazionali all'UniVdA, rappresenterà la nostra regione alla 75ª edizione del Parlement Jeunesse du Québec in programma dal 26 al 30 dicembre.
Il Centro visitatori del Parco Naturale Mont Avic di Champorcher, in località Château, apre le sue porte a tutti i visitatori dal 27 al 31 dicembre 2024 e dal 2 al 5 gennaio 2025, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.
A spiegarlo, ieri in Consiglio comunale, l'assessore Cometto in replica ad una mozione di Cristina Dattola (La Renaissance). Le autorizzazioni sono arrivate attraverso tre delibere di Giunta.
Il calendario dell'Esercito Italiano, edito da Giunti e presentato al castello Cantore il 17 dicembre, racconta cos'è accaduto dai giorni dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943 fino alla Liberazione del Paese.