Il viticoltore di "Cave Monaja", adottato da una famiglia valdostana quando aveva 13 mesi, sarà protagonista del documentario della Kbs per l'80° anniversario della liberazione della Corea del Sud dal Giappone.
Tra gli interventi effettuati negli uffici lavori di tinteggiatura, nuovi arredi, nuova illuminazione a led a basso impatto energetico un rinnovamento totale degli ambienti all’interno della sala al pubblico.
La mostra, allestita in piazza Chanoux, a Sarre, espone una serie di fotografie scattate il 28 aprile 1945 dal colonnello Octave Bérard, che ha saputo cogliere la gioia della popolazione che aveva appena riacquistato la libertà dal regime fascista.
Il Giubileo dei Giovani è in programma dal 28 luglio al 3 agosto. I giovani della Diocesi di Aosta faranno prima tappa ad Assisi, per rendere omaggio a San Francesco e al Beato Carlo Acutis, per poi proseguire verso Roma.
L’evento, in calendario per il 22 e 23 novembre, è organizzato dal Centro di Ricerca, Studi, Salvaguardia, Coordinamento e Valorizzazione per la Viticoltura Montana, con l’Assessorato e la collaborazione della Chambre e del Forte.
Dal progetto bandiera per la digitalizzazione della pubblica amministrazione ai facilitatori digitali, sono 584 i progetti legati all'innovazione attuati in Valle. Il 42,5% è in fase di completamento.
Questa mattina l'Assessore alle Opere pubbliche, Davide Sapinet, con il sindaco di Gressoney-Saint-Jean Mattia Alliod ha effettuato un sopralluogo nei cantieri in località Steischlag e in località Pont Sec, nel comune di Gressoney-Saint-Jean.
Sarà attivo dal 1° settembre nella sede di "Voci di colori", in via Kaolack ad Aosta. Obiettivo è far incontrare chi è in cerca di un alloggio con chi lo può affittare, tenendo conto delle esigenze di entrambi.
Per precauzione nei confronti della malattia - non trasmissibile all'uomo e che non vede casi in Valle d'Aosta -, l'Arev ha deciso di annullare la 26ª edizione di "Alpages Ouverts": "Si è stabilito di non esporre gli alpeggi a rischio di contagio”.
Lo studio condotto da Michael Kramer del Max Planck Institute che esplora gli effetti gravitazionali della "doppia pulsar", scoperta nel 2003 da Burgay, ha ricevuto il Frontiers of Physics Award, lo scorso 13 luglio, a Pechino.
Attiva la piattaforma digitale VDAPay per i pagamenti verso enti valdostani: oltre 7 mila transazioni nella prima settimana. Accesso con SPID, CIE o CNS.
Mostre, tavole rotonde e un campo estivo nel programma “Valnontey verso il domani”, promosso da Comune di Cogne e Fondazione Crt per ricordare e rilanciare il territorio
La rassegna si aprirà sabato 26 luglio alle ore 18:30 con l’incontro “Le Regole di Trump”, con Giampiero Massolo (Presidente Mundys e già ambasciatore), introdotto da Domenico Siniscalco, Presidente della Fondazione Courmayeur Mont Blanc.
Ci sarà anche un (bel) po’ di Valle d’Aosta questa sera – venerdì 18 luglio – su Gambero Rosso Channel, su Sky Italia. Location di eccezione della trasmissione Giorgione – Orto e cucina, con protagonista Giorgio Barchiesi, sarà infatti La Petite Ferme du Bonheur di Doues.