La raccolta fondi promossa dalla BCC Valdostana e dalla Fondazione Comunitaria ha raggiunto oltre 250mila euro. I fondi sosterranno le comunità colpite dall’alluvione, con progetti a favore di famiglie e operatori economici.
Diverse le iniziative previste nei prossimi mesi, per conoscere e scoprire la pista ciclabile, conoscere l’educazione stradale, intercettando i bisogni di un tessuto sociale ed urbano che cambia rivolgendosi ad una platea vasta ed intergenerazionale.
Gli appuntamenti, distribuiti tra dicembre e gennaio, accompagneranno i fedeli attraverso i momenti più significativi del Natale e dell’inizio del nuovo anno liturgico.
"La nostra priorità è sempre quella di offrire alle famiglie la possibilità di vivere le feste nel modo più dignitoso possibile", spiegano dall'Emporio. In questo momento, al punto vendita di via Avondo, ad Aosta, c'è bisogno di beni di prima necessità.
Sono tredici le posizioni in meno rispetto al rilievo del 2023 fatto dal quotidiano economico, dove Aosta si piazzava quarta. Per indice di criminalità il capoluogo è 67° su 107 province, 7° per l'infanzia, 19° per giovani e anziani, 40° per il clima.
A deciderla, il Parco Nazionale del Gran Paradiso, dopo che la coppia di gipeti ha scelto nuovamente le pareti della Valnontey per il suo nido. Vietati l'accesso all'area, anche per foto o riprese, l'uso dei droni e l'arrampicata su alcune cascate di ghiaccio.
Come annunciato negli scorsi giorni, la riapertura è avvenuta attorno alle 13.30 di oggi, venerdì 13 dicembre. La struttura, realizzata nel 1950, era chiusa da febbraio per lavori di risanamento strutturale.
Dopo quindici settimane, la riapertura del Traforo del Monte Bianco è annunciata per lunedì 16 dicembre alle 22, dopo l’esercitazione annuale di sicurezza.
L'intervento sarà finanziato con 4 milioni di euro di fondi statali e regionali. Al quartiere Dora si cercano i fondi per altri 80 alloggi da realizzare in un terreno da poco acquisito.
La statuina, realizzata in cartapesta dal Maestro Claudio Riso, si aggiungerà al Presepe allestito in Cattedrale. È stata donata da Coldiretti, Confartigianato e Fondazione Symbola e rappresenta il simbolo della qualità manifatturiera "Made in Italy".
Ai fini della presentazione e convalida definitiva della domanda, il richiedente deve presentare obbligatoriamente o copia dei pagamenti del canone di locazione o la dichiarazione del proprietario.
MaisonLoisir torna all’Espace Aosta. Il titolo della decima edizione è “Verso Nuove Frontiere – Innovazione, Sostenibilità e Tradizione per il Futuro dell’Abitare”.
Il primo incontro, dedicato alla Latte Art – la tecnica di decorazione del cappuccino – ha visto la partecipazione della campionessa mondiale Carmen Clemente.
I motivi, ci tiene a sottolineare, Frassy sono prevalentemente personali. "L'impegno richiesto non è più sostenibile, mia auguro che questa mia decisione sia occasione di riflessione, di rinnovamento e di crescita".
Latino, che dal 2017 è presidente del Csv Valle d'Aosta, sarà al centro della puntata di domani, martedì 10 dicembre alle 20.15, del format che racconta le storie di cittadine e cittadini insigniti dal Presidente della Repubblica con l’Ordine al Merito.