La finestra di candidatura è aperta fino al 20 ottobre 2025, e tutti i giovani tra i 15 e i 25 anni sono invitati a candidarsi per diventare i nuovi protagonisti di YouthBank Valle d’Aosta.
A partire da luglio sono iniziate le reintroduzioni per il 2025, con il rilascio in natura di giovani trote marmorate geneticamente certificate a Planaval, spiega l'Assessorato all'Agricoltura. In autunno, si proseguirà nel torrente Urtier a Cogne e la risorgiva La Place a Oyace.
Il Comitato di Aosta dell’associazione lo promuove con: “Non serve essere supereroi per fare la differenza”. L’incontro di presentazione sarà giovedì prossimo, 9 ottobre. Il percorso inizierà giovedì 16. Iscrizioni sulla piattaforma Gaia CRI.
Anche nel 2025 il Csv VdA aderisce al DonoDay, la “Giornata del Dono” che ogni anno si celebra il 4 ottobre e che giunge al suo decimo anniversario nazionale. Oltre agli eventi cominciati già a settembre, sono diversi gli appuntamenti in programma ad ottobre.
La manifestazione si inserisce all’interno di una più ampia giornata di mobilitazione nazionale che si sta svolgendo in numerose città italiane a sostegno della Palestina e della Global Sumud Flotilla.
Dopo tre giorni di sfide a Toronto, in Canada, il valdostano a soli 24 anni si piazza al secondo posto dietro a Felice Capasso, in gara per la Norvegia.
L’iniziativa, lanciata dopo la giornata nazionale di digiuno del 28 agosto, ha voluto illuminare simbolicamente la notte di Gaza e ricordare le vittime dei bombardamenti: oltre 60 mila palestinesi uccisi negli ultimi due anni, tra cui 1.677 operatori e operatrici sanitari.
Tra le sue creazioni, il designer ha presentato le collezioni che hanno definito il suo stile, tra cui Art & Tech, Cosmopolitan Goddess, Régine, La Dolce Vita, From Paris to Dubai, Soft Rock Collection e Étoile, e in anteprima le sue ultime opere.
Il servizio è aperto a tutti gli operatori del trasporto pubblico non di linea e, a breve, Uber punta a integrare anche il servizio taxi, per offrire un’esperienza di mobilità sempre più completa e accessibile
Ogni venerdì sarà possibile collegarsi in videochiamata con un funzionario dell’Istituto e ricevere informazioni su: conto assicurativo e pensioni, prestazioni pubbliche e indennità e ammortizzatori sociali.
L’iniziativa, promossa dalla Regione Piemonte con il sostegno del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e di numerosi enti e fondazioni, è rivolta a tutti gli universitari under 26 iscritti all’Università degli Studi di Torino, al Politecnico di Torino o all’Università del Piemonte Orientale, indipendentemente dal luogo di residenza
A Brusson durante la seconda eliminatoria autunnale dei combats, nel pomeriggio di oggi, domenica 28 settembre, è stato ricordato il professore di Emarèse, che nel 1985 inventò il primo calendario delle reines.
Il servizio, nella nostra regione, è stato avviato oltre un anno fa. Prima in 73 uffici postali di comuni con meno di 15mila abitanti, poi in quelli della città di Aosta. A livello nazionale, sono stati oltre 100mila i rilasci.
Il successo coinvolge anche la Valle d'Aosta: alla direzione della radio on the road del servizio pubblico c'è la valdostana Alessandra Ferraro, che ha lasciato, nel giugno del 2023, la guida della TGR Valle d'Aosta per approdare a Isoradio.
Grazie alla camminata/corsa non competitiva, nella serata di ieri, venerdì 26 settembre, sono stati raccolti 13.416 euro, destinati ad un progetto a sostegno delle famiglie valdostane con minori oncologici.