A deciderlo, con proprio provvedimento dello scorso 28 febbraio, il direttore generale dell’Inail Marcello Fiori. Villani resterà in carica, dal prossimo 1° aprile, per tre anni.
La festa dedicata agli emigrati valdostani all’estero vede quest'anno la collaborazione del Centre d’études francoprovençales “René Willien” e dell’Association Valdôtaine Fiolet.
L'ufficio postale rimarrà chiuso fino a metà aprile. Durante il periodo dei lavori, per garantire la continuità di tutti i servizi, sarà possibile rivolgersi all’ufficio postale di Verrès, sito in Via Jean Baptiste Barrel 3
Il riconoscimento è stato consegnato a Roma nell’ambito del progetto “L’Italia delle donne” per l’impegno civico e istituzionale della compianta maestra Anita Bryer.
Sarà affiancata a Alessandra Biagi e da Alessio Cavalieri. A fare parte del Consiglio generale saranno invece Elena Baccianella, Genny Barsotti, Alessandra Biagi, Barbara Buillas, Alessio Cavalieri, Sara D’Angelo, Davina Démé, Marco Mathamel, Roberta Rollandin e Manuela Tondella.
Amanda Eriksson, 39 anni, è la prima chef donna in Valle d’Aosta a ottenere la stella Michelin. “Nel mio paese di origine - nord della Svezia - non c’erano discoteche, così il sabato sera si cucinava”. La chef ha lavorato con Heston Blumenthal, uno dei migliori cuochi al mondo.
Come sono cambiati i ruoli di genere a scuola? La storica maestra di scuola materna, Maurizia Marguerettaz, racconta 45 anni di esperienza tra stereotipi, educazione e inclusione.
Che cosa significa essere una donna? Nel corso degli ultimi 70 anni la condizione della donna è cambiata radicalmente nel nostro paese. In occasione dell'8 marzo, abbiamo intervistato una nonna, Lorenza (classe 1946), e sua nipote, Nicole (classe 2003) che si sono raccontate mettendo a confronto le loro esperienze di vita.
L’iniziativa di Quotidiamo, nata per contrastare lo spreco alimentare e supportare chi si trova in difficoltà, ha ricevuto riscontri molto positivi sia dagli utenti sia dai volontari e dai donatori. Per questo, il progetto continua e si arricchisce con una seconda giornata di apertura.
La Cisl Valle d’Aosta offrirà alle donne accolte nel servizio l'Arcolaio la possibilità di partecipare a un laboratorio esperienziale, coordinato dalla dottoressa Daniela De Prospo, con l’obiettivo di fornire strumenti utili per il proprio percorso di crescita e autodeterminazione.
Quest'anno l'atelier didattico promosso dall'ateneo e dalla Fondazione Courmayeur Mont Blanc fa tappa a Morgex, La Thuile e Saint-Marcel. Una quarantina gli studenti coinvolti.
Secondo i dati del Centro Funzionale della Regione, la temperatura media mensile registrata presso la stazione di Saint-Christophe Aeroporto è stata di 5°C, valore superiore alla media di riferimento (3,8°C). Il 27 febbraio la giornata più calda con 16,6°C, la più fredda il 15 con -5,2°C.
Secondo classificato il carro della frazione di Courmayeur Capoluogo dedicato all’evento Winter Polo. Terzo classificato il “carro dei bambini” preparato e organizzato dalla frazione di Dolonne.
L'Osservatorio avrà il compito di monitorare, in via sperimentale, l’andamento dei prezzi di alcuni prodotti alimentari e agroalimentari venduti nei mercati al dettaglio di Aosta.
La chiusura - nel tratto che costeggia l'arena "Croix-Noire - è prevista da lunedì 10 marzo al 13 giugno. Lo stop si rende necessario per realizzare la nuova strada, finanziata dal Pnrr, che congiungerà via Lavoratori Vittime del Col du Mont e via Page, a sud della palestra.