Una vera e propria sfilata in passerella accompagnata dal suono dei campanacci per la vera star dell’occasione, la mucca valdostana pezzata rossa, ha chiuso questa mattina la bella stagione di Breuil-Cervinia e Valtournenche.
Al via domani, domenica 1° ottobre 2017, alle ore 10 e fino alle 17, con uno stand informativo in Place des Franchises ad Aosta. Il 3 ottobre, presso il CSV incontro con la specialista in salute pubblica e allattamento al seno, Sofia Quintero Romero.
Torna l'appuntamento, in questo fine settimana, con il tradizionale ritorno delle mucche nelle loro stalle di fondo valle e che coinvolgerà i comuni di Cogne, Gressan, Saint-Nicolas/Avise e Valtournenche.
Ingresso gratuito. La compagnia presenta una divertente rappresentazione teatrale dell’autore francese Georges Feydeau "Monsieur Pinco, un sarto per signora!!!".
All’estremità del sito, la terrazza panoramica offre una vista imperdibile sulla lingua terminale: negli ultimi 30 anni il ghiacciaio si è ritirato in maniera impressionante, tanto che la zona è diventata un percorso che porta ad una grotta.
Nelle Marche per una tappa del suo tour straDegusto, Luca Cuffari ha preparato un primo piatto tipico della zona insieme alla food blogger Daniela Rinaldi.
I dati sono emersi ieri, martedì 26 settembre, in un incontro dell'amministrazione con i cittadini. Il Comitato Sarre Statale Sicura: "Non si tratta di voler 'rimpinguare' le casse comunali ma riportare a comportamenti corretti".
Sabato 30 settembre, dalle ore 9.30 alle ore 19.30, presso la Bottega di Rue e Tillier, 28, sarà quindi possibile firmare per la legge di iniziativa popolare per cambiare le politiche sull’immigrazione in Italia.
Durante l'appuntamento, in programma giovedì 28 settembre alle ore 20.30, presso la Cittadella dei Giovani di Aosta, sarà lanciata una raccolta fondi a favore del Centro antiviolenza di Bari.