Il primo rilascio è avvenuto il 20 aprile nelle aree di risorgiva della Valnontey. Le attività proseguiranno nei prossimi mesi con il rilascio di altri lotti di trota marmorata, per creare delle aree di riproduzione naturale e di tutela per la specie.
L'attività dell'Olimpia proseguirà ora anche d'estate, con gli allenamenti dell'agonistica e con un corso estivo, nell'attesa di riprendere a pieno ritmo ad ottobre.
La cerimonia questa mattina, domenica 2 giugno, nel salone di Palazzo regionale. Gli insigniti: Lamberto Vallarino Gancia, Alessandro Carlin, Fabio Fiorini, Adriano Marrale, Francesco Menchiari, Antonello Piffari e Francesco Vasciarelli.
Gli altri cinque vini valdostani che hanno ottenuto i migliori punteggi sono il Blanc Commun di Didier Gerbelle, la Petite Arvine Les Frères 2019 di Grosjean, il Pinot Gris 2022 di Lo Triolet, il Pinot Noir 2021 di Ottin e il Donnas Georgos 2020 di Piantagrossa.
Già inaugurata nel 2019, oggi la "stanza tutta per sé" è stata spostata in uno spazio più accessibile, sempre all'interno della Caserma dei Carabinieri, e resa più accogliente con mobili, quadri e giochi per bambini.
Siglato fra Avis Vda e Cas un Protocollo d’Intesa, con l’obiettivo di avviare azioni comuni di sensibilizzazione sul tema delle donazioni del sangue all’interno dell’azienda siderurgica.
Send è il Servizio Notifiche Digitali che semplifica la gestione delle comunicazioni a valore legale per enti, cittadini e imprese. Disciplinato dalla legge italiana, la sua adozione è tra i progetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Le frese di Anas (società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane) e del gestore stradale francese hanno rimosso gli ultimi metri di neve in corrispondenza del confine di Stato per consentire l’apertura del colle e il passaggio dei primi veicoli.
Tre interventi (Saint-Pierre, Sarre e Pont-Saint-Martin) previsti con risorse dell'Assestamento di bilancio, le altre saranno finanziate da Anas. Obiettivo: rendere più sicuri alcuni tratti della Statale.
Da pochi giorni online, sugli store di iOS e Android, Allô Nuit, la nuova app nata per migliorare e facilitare i servizi di mobilità serale e notturna.
Dopo l’aggressione ai danni di una ragazzina di quattordici anni nel parcheggio interrato di Châtillon, in Comune si discute sulle azioni da intraprendere per contrastare il disagio giovanile.