L'associazione commenta così la rinuncia al progetto di quasi triplicazione della centrale idroelettrica di Chavonne: "Scongiurato uno scempio ambientale senza precedenti nella nostra regione".
Sul sito web del Parco Nazionale Gran Paradiso una sezione dedicata all'accessibilità nell'area protetta. Grazie al lavoro svolto nel 2012 da due volontari è possibile scoprire tutta l'offerta "accessibile" del Parco.
Nell'ambito della mostra Magnum Contact Sheets il 21 e 22 settembre 2013 al Forte di Bard si svolgono i due workshop impostati sull'editing. Le iscrizioni scadranno il 15 agosto 2013.
La scadenza è prevista per il 28 giugno alle ore 12. Le tematiche dei progetti riguardano “Tecnologie per il monitoraggio e la sicurezza del territorio” e “Elettronica - Microelettronica - Microrobotica – Meccatronica”.
A cinquant’anni esatti di distanza, le comunità di Arvier e di Avise, unite a quelle di Porossan e di Introd, hanno voluto ringraziare don Quinto per quanto ha fatto in questi cinquant’anni di sacerdozio e per quanto ancora farà.
Firmato l’ accordo di collaborazione con l'Azienda USL della Valle d'Aosta. La ludopatia è un fenomeno derivante soprattutto dalla pratica delle slot machine più che dei tavoli verdi.
La novità della Live Roulette in diretta dalla storica sala da gioco sanremese sta attirando sempre più giocatori in grado di puntare le loro fiches virtuali su un panno verde reale dove Croupier, controllori e clienti sono in carne ed ossa.
Erick Mus, del Liceo Scientifico Regina Maria Adelaide di Aosta, ha vinto la nona edizione del concorso nazionale. Da oggi per 15 giorni vivrà in prima persona la ricerca scientifica a fianco con ricercatori provenienti da tutto il mondo.
I dati indicano una riduzione della velocità di movimento della parte alta della frana e così il Sindaco di Courmayeur nella tarda mattinata di oggi ha firmato l’ordinanza che declassa il livello di allarme in pre-allarme.
Il processo di rinnovamento proseguirà senza sosta anche nei mesi estivi. In autunno aprirà il Grand Hotel Billia e il nuovo centro benessere sarà disponibile a fine 2013. Poi la piscina all'aperto, un Parco di alberi secolari e un orto botanico.
Quattro le cantine premiate sono: la Cave des Onze Communes, la Cave du Vin Blanc de Morgex et de La Salle, la Crotta di Vegneron e Les Crêtes per il Valle d'Aosta Doc Fumin 2009.
"Sarà possibile assumere, a tempo determinato, fino a 14 lavoratori “over 45 donne e over 55 uomini”, compresi nella graduatoria degli operai edili stagionali approvata nell’aprile 2011 che avevano già lavorato per la Regione o la Salvaprecari.
L'Associazione Nazionale Alpini Sezione Valle d'Aosta compie 90 anni. Domenica 22 settembre il via alle celebrazioni con l'inaugurazione di un monumento commemorativo in Via Saint-Martin-de-Corléans.
I servizi di trasporto per la scuola rimangono un problema peri villaggi lontani dai centri abitati. A Saint-Marcel quattro famiglie da tempo chiedono maggiori servizi. La mancanza di fondi per i Comuni non permettono risposte. Nemmeno i fondi europei.