Una lettrice segnala il degrado che da tempo caratterizza la zona compresa tra l'autostazione di via Carrel, la tour du Pailleron, via Matteotti e piazza Manzetti.
Quest'anno verranno insigniti Anna Cisero Dati con il riconoscimento di Commendatore, Guido Di Vita e Angelo Massa nel ruolo di Ufficiale. 11 i nuovi cavalieri. La cerimonia il 2 giugno alle 18 a Palazzo regionale.
Saranno due muraglioni di neve ad accogliere quest'anno l'incontro fra i residenti di La Thuile e quelli di La Rosière al Colle del Piccolo San Bernardo in programma il 4 giugno dalle 10.30.
La consegna, simbolica, dell'archivio è in programma venerdì 24 maggio, al termine di un seminario di studio - in programma dalle ore 14.30 alle ore 16.30 presso la sala di rappresentanza dell’Ateneo.
Sono numerose le proprietà riconosciute all’avena. Aiuta a stabilizzare i livelli di glucosio nel sangue: è il cereale con il più basso indice glicemico, adatto quindi anche ai diabetici.
Saranno più di venti le discipline sportive che domenica 2 giugno potranno essere praticate nell'area sportiva di Tzamberlet, dove si svolgerà la 10° edizione di "Chi si ferma è perduto", la manifestazione promossa dall'Usl in collaborazione con il Coni.
Lucilla Bissaldi, Stefano Scotti e Piero Ferraia sono i vincitori del concorso indetto dalla società impianti Cervino S.p.A. “Scia a Breuil-Cervinia Valtournenche e vinci una Hyundai”.
I tetti degli edifici sono stati tutti fotografati per valutare il potenziale energetico delle coperture e l’economicità dell’installazione di un impianto a energia solare, sia termica che fotovoltaica.
Promosso dal Centro funzionale della Valle d'Aosta il progetto ha come obiettivo quello di trasferire ai bambini competenze di lettura e interpretazione delle informazioni meteorologiche attraverso un percorso di approfondimento per studenti e insegnanti
Le domande di partecipazione si sono dimezzate rispetto allo scorso anno quando si sono presentati in 156 a fronte di 54 posti disponibili. Tra le spiegazioni: il rimborso forfettario è sceso del 50% da 433,80 euro a 216,90 mensili.
In via Chatelard (numeri civici dispari dall’1 all’11), viale Europa (numeri civici 16 e 18), via Sinaia (numeri civici 4, 8, 12, 16, 20 e 22) e via Volontari del Sangue (numeri civici 5, 7 e 9).