La zona, dove lo scorso gennaio era morto un automobilista francese colpito da un sasso, era stata chiusa nuovamente ad aprile dopo la caduta di alcuni massi. Dopo la conclusione dei lavori di disgaggio e la pulizia della strada, l’intervento è terminato.
La Giunta ha approvato il progetto per riqualificare la piazza di Palazzo regionale. Dimezzato l’investimento: si spenderanno 630mila euro invece di 1milione e mezzo ipotizzato inizialmente. Fine lavori: primavera 2013.
Sono state la loro sofferenza, la solidarietà e la fedeltà ai propri ideali dimostrati negli anni a mettere in difficoltà la giuria della XIV edizione del riconoscimento internazionale, che quindi ha deciso di assegnare il premio ex-aequo.
Il Vice-Presidente è Piero Sirianni, tesoriere è Barbara Cirabisi, mentre il segretario è Massimo Ferrero. Consiglieri Riccardo Brachet Contul, Antonio Ciccarelli, Valeria Porcaro, Leonardo Di Cesare, Abdulsattar Hadri, Mario Rebagliati e René Viérin.
Eventi culturali, mostre, mercatini, cinema, animazioni per bambini e folkloristiche, eventi enogastronomici, cori e musica, cultura, cinema, teatro per trascorrere la giornata.
Presentato il bilancio dei primi sei mesi di attività della Film Commission Vallée d’Aoste. Diverse le attività svolte anche nel campo della formazione per creare figure professionali di supporto alle produzioni interessate alle nostre location.
Al via questo pomeriggio un fitto calendario di animazioni che si terranno per tutto il mese di dicembre nel teatrino della Sezione ragazzi della Biblioteca regionale di Aosta.
Presentato il calendario di eventi per partecipare alla raccolta fondi di Telethon in Valle d’Aosta. Nel 2010 la Valle donò 74 mila euro. In 21 anni raccolti circa 350 mln.
Eventi culturali, mostre, mercatini, cinema, animazioni per bambini e folkloristiche, eventi enogastronomici, cori e musica, cultura, cinema, teatro per trascorrere la giornata.
L’incontro organizzato da FIDAS Valle d’Aosta si terrà domani, venerdì 2 dicembre, alle ore 17 presso la sala conferenze del Centro Servizi del Volontariato della Valle d’Aosta in via Xavier De Maistre, 19 ad Aosta.
“La Giunta comunale di Saint-Vincent–spiegano i consiglieri dell’opposizione–preferisce la totale inerzia piuttosto che disturbare il Governo regionale il quale, come si è visto nel caso del tiro a volo, non brilla per l'oculatezza delle proprie scelte”.
Secondo l’assessore regionale all’Ambiente, le dichiarazioni diffuse da Legambiente in merito alla questione mirano a screditare il lavoro condotto dalla Regione Valle in tema di gestione dei rifiuti.
“Il prossimo anno sono previsti 80 appalti, per un investimento totale di 10 milioni di euro, e sarà assicurata l'assunzione di 460 operai forestali, contro i circa 660 impiegati quest'anno e i 1.200 che figuravano nella graduatoria della Salvaprecari.
Secondo Federconsumatori la cifra totale destinata alla mensilità aggiuntiva di dicembre è più bassa di 800 milioni di euro rispetto al 2010, con un con un decremento del 2,2%. "No all'aumento dell'Iva e alla la reintroduzione dell’ICI".
Eventi culturali, mostre, mercatini, cinema, animazioni per bambini e folkloristiche, eventi enogastronomici, cori e musica, cultura, cinema, teatro per trascorrere la giornata.
Grazie al Centro Studi Alessandro Milano di Courmayeur, sabato 9 dicembre, nel corso dell’incontro “Vedo nero. Un’apocalisse ci salverà?”, si potrà rivivere questa pagina “storica” della vita del pese all’ombra del Bianco.