Insieme al rinnovo dei locali, l’apertura del centro realizzata nell’ambito del progetto di cooperazione territoriale transfrontaliera Italia-Francia Alcotra “Traditions actuelles”, ha trasformato la struttura in un vero e proprio polo culturale.
In prima battuta verrà avviata una sperimentazione in tre istituzioni scolastiche della Bassa Valle, dell’Alta Valle e del bacino di Aosta, ma l’obiettivo è di una graduale e più capillare diffusione dell’iniziativa.
“Tra i siti dei Comitati regionali in Italia – spiega il Comitato – quello valdostano è il più apprezzato dagli addetti ai lavori, registra nei cinque mesi della stagione agonistica oltre 300mila contatti unici e 2milioni e mezzo di pagine visitate”.
In ogni caso, il mercato Lo Tsaven - Campagna Amica continua la sua attività al martedì, sempre al mercato coperto di Aosta e, in occasione delle festività Natalizie, con tre appuntamenti il 4, l'11 e il 18 dicembre.
Il nuovo direttivo per il triennio 2012-2014 è composto anche dal vice-presidente Claudio Roullet, dal segretario Enrica Veysendaz, dal tesoriere Cristiano Dal Monte e dai consiglieri Sandra Ganio, Enrica Muraro e Barbara Benetti.
Secondo l’assessore saranno banditi concorsi a tempo indeterminato per coprire le necessità riguardanti la pianta organica.“Non taglieremo posti ma ridurremo il precariato mantenendo il personale necessario a garantire i livelli essenziali di assistenza".
E' un'iniziativa della Chambre. Con 75 euro di spesa si ha diritto a tre coupon, validi fino a marzo, per attraversare i tunnel transfrontalieri e avere uno sconto in albergo. La promozione sarà attivata il 26 novembre e il 3, 6, 10, 13 e 17 dicembre.
E' stato presentate ieri il Catalogo dei progetti di educazione alla salute dell’anno scolastico 2011-2012. Viérin: “La prevenzione pone le basi per assicurare un livello superiore di qualità della vita e una vecchiaia più lunga e in miglior salute”.
Complessivamente in Italia sono oltre 120mila le imprese italiane in crisi e soggette a una procedura concorsuale, pari al 2,3% del totale: in pratica un'impresa ogni 50 attive. Tra le regioni meno soggette c’è anche la nostra, che si attesta all’1,1%.
Serrande abbassate fino a lunedì, giorno di riapertura al pubblico, anche alle biblioteche regionali del territorio di Châtillon, Donnas, Morgex e Verrès, per permettere il cambio del sistema gestionale.
Eventi culturali, mostre, mercatini, cinema, animazioni per bambini e folkloristiche, eventi enogastronomici, cori e musica, cultura, cinema, teatro per trascorrere la giornata.
L’appuntamento è fissato per sabato 3 dicembre, alle ore 21 presso il salone Ducale di Aosta, ed è inserito nell'ambito del progetto "I cento passi verso il 21 marzo" che prevede l'organizzazione da parte di Libera di eventi e appuntamenti sul territorio.
Eventi culturali, mostre, mercatini, cinema, animazioni per bambini e folkloristiche, eventi enogastronomici, cori e musica, cultura, cinema, teatro per trascorrere la giornata.
"Costeranno 1,5-2 milioni di euro in più per ogni unità – ha spiegato l'Assessore – e ne serviranno 6 con una capienza di circa 350 persone ciascuno. In tutto, l’operazione verrà a costare, omologazione e progettazione comprese, circa 15 milioni di euro".
Secondo Marguerettaz, “ci vorrà senz’altro qualche mese per procedere all'appalto per l'affidamento della tratta aerea, ma possiamo comunque ipotizzare il ripristino dei collegamenti con la capitale entro il secondo semestre del prossimo anno”.
In considerazione dei flussi di traffico sopportati dai tratti stradali interessati dai lavori, l’Assessorato invita gli automobilisti alla massima prudenza.