Arriva comunque un giudizio “parzialmente positivo” sulla finanziaria regionale. In particolare, secondo il presidente Pirovano, sono state “accolte in buona parte le proposte presentate per sostenere le imprese industriali e le famiglie”.
Venti professionisti e consulenti multidisciplinari della nostra regione hanno deciso di aderire al protocollo d’intesa “Studi fisioterapici di Montagna” per fare chiarezza e tutelare i cittadini in ambito riabilitativo.
"Andremo avanti fino a metà di dicembre, puntando alle 7 mila adesioni”. Intanto il Comitato si è “trasformato” in Associazione, presieduta dal tecnico Fabrizio Roscio: "Cercheremo di essere virtuosi a tutto tondo”.
Eventi culturali, mostre, mercatini, cinema, animazioni per bambini e folkloristiche, eventi enogastronomici, cori e musica, cultura, cinema, teatro per trascorrere la giornata.
L’ultimo atto del 54° concorso con la festa di chiusura consacrata alle premiazioni delle protagoniste della finale regionale e dei rispettivi allevatori andrà in scena il 20 novembre.
Disponibile il tradizionale calendario 2012 con le foto delle reines.
Il 25 novembre si celebra la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Presentato il programma di iniziative. Crescono le denunce ma anche la consapevolezza che il fenomeno è diffuso e taciuto.
L’evento principe dell’inverno saranno le finali della Coppa Europa di sci alpino in programma in programma dal 12 al 18 marzo e i Mondiali Studenteschi a Gressoney, ma c’è spazio anche per il campionato europeo di slittino, la Marcia Gran Paradiso.
Il raggruppamento a cui aderiscono 88 associazioni iscritte al registro regionale si è aggiudicato, con un punteggio di 77/100, il bando per l'affidamento pubblicato dal Comitato di Gestione del Fondo Speciale per il Volontariato.
L'assessorato all'agricoltura: "misura estrema da applicare solo in caso di necessità". Saranno segati, tra gli altri, alcuni alberi vicino alle mura romane, nell'istituto per geometri di Aosta, nel parco Baron Gamba a Châtillon.
Il giovane ha riportato una policontusione, è stato elitrasportato al pronto soccorso dell'ospedale Parini di Aosta, dove è stato ricoverato con una prognosi di 20 giorni.
L'organizzazione umanitaria opera in Niger, il paese più povero al mondo, dal 1996, con due
missioni che lavorano all'Ospedale Nazionale di Niamey e intervengono su malattie come il NOMA, le ustioni, le malformazioni congenite e i tumori.
Nel corso dell’attività investigativa le fiamme gialle avevano notato che in un’attività commerciale, ad Aosta, ma operante a livello nazionale, erano esposti alcuni oggetti poi risultati non conformi ai requisiti di legge inerenti il corretto utilizzo.
L’autrice del libro, Sophie Nezri-Dufour, Direttore del Dipartimento di Italianistica all'Université de Provence in Aix-en-Provence, sarà nel capoluogo regionale domani pomeriggio, alle ore 18, presso la libreria A la Page.
“Si è parlato del momento difficile – ha spiegato il Senatore Antonio Fosson – e della necessità di dimostrare “responsabilità”. Allo stesso tempo, saremo comunque molto attenti a quello che sarà il programma di questo governo tecnico".
Al Presidente del Consiglio dei Ministri e al suo nuovo esecutivo, Rollandin, a nome del Governo regionale, ha inviato nel tardo pomeriggio di oggi un messaggio di augurio per un proficuo lavoro.
Dall’analisi presentata questa mattina dal gruppo Tecnocasa, nel primo trimestre del 2011 emerge una crescita dei prezzi dell’1,3%. A picco invece i mutui: rispetto allo stesso periodo dello scorso anno si registra un calo delle erogazioni del 27,7%.