Già vicario generale è stato nominato questa mattina nuovo Vescovo della Diocesi di Aosta . Il suo nominativo è stato comunicato al clero da Mons. Giuseppe Anfossi. Le campane suonano a festa. Diretta su Radio Proposta InBlu.
Ma per il segretario regionale del Pd Raimondo Donzel invece, questa “non garantisce la riassunzione di coloro che hanno lavorato nei cantieri lo scorso anno e nemmeno lo stesso numero di giornate lavorative”.
“Ecco - scrive don Lovignana - ciò che mi propongo e ciò che auspico per me e per Voi: che possiamo trovarci in sintonia a camminare su questa strada, a vivere insieme la bella avventura della fede".
Continua la polemica sulle modalità di assunzione di operatori di sostegno da parte della Salvaprecari. “Per assumere i sei mancanti sarebbe stato meglio fare un'ulteriore prova piuttosto che un corso a scuola iniziata.
Un Eco-camper e un fitto programma di appuntamenti sono stati messi in campo dal 19 al 27 novembre. Sabato 26 novembre Piazza Chanoux si trasforma in un grande laboratorio all’aria aperta per la “Giornata Regionale del Compostaggio Domestico”
La Presidente di Confindustria, sarà l’ospite d’onore dell’Assemblea pubblica di Confindustria VdA dal titolo “Le imprese e il ruolo di Confindustria” in programma martedì 15 novembre prossimo al cinema Teatro Giacosa
E’ quanto emerge dal Rapporto “Le competenze in lettura, matematica e scienze degli studenti quindicenni”, nell’ambito nell’indagine internazionale OcsePisa 2009. Migliori risultati negli istituti tecnici valdostani che nei licei.
La località termale valdostana batte la Tour Eiffel di Parigi e la Sagrada Familia di Barcellona nella graduatorie di Tripadvisor sulle attrazioni turistiche più commentate in Europa
Presentati stamane a Roma i risultati relativi alle certificazioni di qualità delle regioni italiane. La Valle è in vetta alla classifica relativa alla qualità ambientale, davanti a Trentino Alto Adige e Molise, ultimo il Lazio.
“Si dovranno trovare – spiega il comitato dei viaggiatori - 60-70 milioni di euro. Chi metterà il resto delle risorse necessarie? Che tempi si prevedono? Ai comuni valdostani andrà bene di continuare a sorbirsi l’inquinamento derivante da motori diesel?".
L’ultimo bollettino meteorologico segnala che “nelle ultime ore si è registrato un calo sensibile delle precipitazioni su tutta la regione”. La pioggia non ha causato grandi danni nella nostra Regione se non alcune cadute di massi e allagamenti di strade.
Si è discusso del traforo del Monte Bianco, degli interventi sulla Statale 26 a Courmayeur e sulla parte rocciosa del Monte La Saxe, del cantiere per le nuove funivie del Monte Bianco e della questione della tratta ferroviaria Aosta-Chivasso.
Tra il materiale ricevuto, la Giuria del Concorso ha selezionato 20 opere a carattere letterario (racconti e poesie) e 20 a carattere grafico e visivo (illustrazioni e fotografie). Sono state, inoltre, scelte 10 opere di Mail art o arte postale.
A Valpelline è stato presentato un libro, scritto da Marie-Rose Colliard e Daria Pulz, che racconta le storie dei lavoratori che hanno innalzato questo monumento al miracolo economico e alle sue contraddizioni.
Non si è fatta attendere la replica del Responsabile della Struttura Programmi della Rai regionale. “Penso che alla fine - ha dichiarato - trattare temi come questi sia utile al dibattito a condizione che i fatti mostrati non siano edulcorati”.
L’iniziativa, che coinvolge alcuni piccoli studenti delle comunità montane Mont Emilius e Grand Combin, è finalizzata ad aiutare i bambini nelle relazioni promuovendo valori come l’ascolto, il rispetto dell’altro, la correttezza, il dialogo, il fair play.