Per ricordare l’alluvione del 2000 mandaci una tua foto

In occasione del decimo anniversario, AostaSera.it vuole contribuire con una propria iniziativa. Vogliamo realizzare una foto gallery: sarà un modo per ricostruire un pezzo di memoria attraverso le vostre fotografie e il vostro punto di vista.
Alluvione del 2000 al quartiere Dora
Società

Nei prossimi giorni  entrano nel vivo le celebrazioni per il decimo anniversario dell’alluvione. Nei giorni fra il 13 e il 16 ottobre del 2000 la Valle d’Aosta fu invasa da un mare di fango. Nus, Pollein, Cogne, Gressoney-Saint-Jean, Donnas, Fénis e Aosta, solo per citare i paesi più colpiti, sono stati invasi dalla corrente dei torrenti che straripavano. Per alcuni giorni, le intense e prolungate piogge arrivate anche a una quota di 3.500 metri di altezza hanno provocato un rapido scioglimento della neve accumulata nei giorni precedenti. In molti casi il terreno si è comportato come una lava fluida, in altri casi, interi blocchi di terra si sono staccati insieme ad alberi e piante. Fenomeni che hanno portato rapidamente i torrenti principali e di conseguenza la Dora Baltea ad uscire dal loro alveo.

Il bilancio di quella alluvione è stato di 19 morti.

Accanto alle manifestazioni che l’amministrazione regionale e i comuni hanno messo in campo per ricordare quell’evento drammatico, anche AostaSera.it vuole contribuire con una propria iniziativa. E per far questo abbiamo bisogno del vostro contributo. Vogliamo realizzare una o più foto gallery da inserire sul nostro giornale on line: sarà un modo per ricostruire un pezzo di memoria attraverso gli scatti di quanti voi hanno fotografato l’evento drammatico di dieci anni fa. Anche questo può essere un modo per non dimenticare e testimoniare la situazione del territorio dal vostro punto di vista.

Chi volesse partecipare, gratuitamente, può inviare le immagini, se già digitali, in e-mail a redazione@aostasera.it

Nel caso di foto stampate potete portarle personalmente alla redazione di AostaSera.it in via Xavier de Maistre, 23 ad Aosta (tel. 0165 610203). In entrambi i casi è opportuno indicare nome e cognome di chi ha scattato la foto, di modo che possiamo citare la fonte, e il luogo in cui sono state realizzate.

 

Grazie per la collaborazione!

 

La redazione di AostaSera.it

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte