Proseguono i lavori per garantire la sicurezza dell’accesso all’Alta Valle del Lys. Questa mattina l’Assessore alle Opere pubbliche, Davide Sapinet, con il sindaco di Gressoney-Saint-Jean Mattia Alliod ha effettuato un sopralluogo nei cantieri in località Steischlag e in località Pont Sec, nel comune di Gressoney-Saint-Jean.
I lavori a Steischlag (Piana di Dresal) hanno l’obiettivo di mitigare il rischio di caduta massi a monte della Strada regionale 44 e prevedono la realizzazione di opere di protezione passiva, rilevati paramassi, per un importo di 2.081.000 euro, interamente finanziati con risorse messe a disposizione dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.
L’intervento a Pont Sec Inferiore prevede invece la realizzazione delle arginature lungo il torrente Lys ed il collegamento delle due sponde mediante la realizzazione di un nuovo ponte ad arco. I lavori consentiranno di mettere in sicurezza gli abitati e le infrastrutture presenti dai fenomeni di piena del corso d’acqua. A completamento dell’intervento saranno posate le nuove reti tecnologiche e di servizio e realizzata una fermata per i bus sulla Strada regionale. Al momento sono state completate le arginature, la platea e le spalle del ponte di collegamento, mentre è in corso la posa delle opere provvisionali per la realizzazione dell’impalcato del ponte. Il costo complessivo dei lavori è di 2.625.000 euro, cofinanziati per la quota di 1.286.000 euro dal Dipartimento della Protezione Civile nazionale.
A questi interventi si aggiungono altri lavori, già programmati, come il secondo lotto dell’intervento di Steischlag (per un importo di 885.000 euro), i cui lavori sono stati consegnati nelle scorse settimane, e la posa di barriere paramassi in prossimità di Villa Margherita (per un impegno di 476.000 euro).