La stazione ferroviaria di Aosta produce ogni giorno in media 100 chili di rifiuti. Il dato è stato reso noto dal Gruppo Ferrovie dello Stato in occasione della giornata ?Operazione Stazioni Pulite? che si è svolta ad Aosta nella giornata di domenica e che, così come in altre 81 stazioni italiane, è finalizzata a rendere le stazioni ferroviarie più pulite e decorose e a contribuire al miglioramento dell’ambiente.
Per questo motivo ora la stazione del capoluogo è stata dotata di diversi punti di raccolta rifiuti con cestini di colore diverso per carta, plastica e allumino e vetro. I circa 2600 viaggiatori e visitatori quotidiani che frequentano la stazione di Aosta ora sono invitati a ?differenziare?. Secondo l’assessore all’Ambiente del Comune di Aosta, Delio Donzel “La scelta di favorire la raccolta differenziata, nonché la pulizia e il decoro raggiunti dalla stazione ferroviaria sono un ottimo biglietto da visita per la città, ma adesso è necessario che tutti gli utenti facciano uno sforzo per tenere i comportamenti più corretti e non vanificare il lavoro svolto“.
L’Operazione Stazioni Pulite si allaccia in parte alla raccolta ?Porta a posta?: gli addetti della società Logiscoop, titolare dell’appalto per la pulizia, raccoglieranno i sacchetti con i rifiuti differenziati trasferendoli nei cassonetti messi a disposizione dal Comune di Aosta.
“Sappiamo che la clientela non è soddisfatta della pulizia e del decoro di molte stazioni – ha spiegato Gerardo Gioioso, della direzione compartimentale di Torino, responsabile della struttura Terminali viaggiatori e merci – e questa iniziativa vuole andare nella direzione del miglioramento del servizio che vogliamo estendere anche ai convogli, oltre che nel senso di una maggiore trasparenza a vantaggio dei frequentatori della struttura“.