RaiVda, la programmazione settimanale

Lunedì 26 ottobre h. 20.00 A fil di cielo Una serie sul volo in Valle d’Aosta analizzato in tutti i suoi aspetti e in tutte le discipline ad esso legate: dalla didattica ai sistemi di volo, dalla sicurezza alla storia del volo a vela e a motore.
La sede regionale di Rai Tre
Società

TV
Lunedì 26 ottobre h. 20.00 A fil di cielo
Una serie sul volo in Valle d’Aosta analizzato in tutti i suoi aspetti e in tutte le discipline ad esso legate: dalla didattica ai sistemi di volo, dalla sicurezza alla storia del volo a vela e a motore, delle mongolfiere, del parapendio, del paracadutismo, degli elicotteri e dell’aeromodellismo. Seconda puntata: ultraleggeri.
Martedì 27 ottobre h. 20.00 Soccorrere
Una serie sul Soccorso Alpino Valdostano: nell’arco delle stagioni invernale ed estiva, verrà raccontato l’attività di elisoccorso in montagna del medico anestesista rianimatore Silvia Roero e delle guide alpine Lucio Trucco e Rudi Janin. Nono episodio: primavera.
Mercoledì 28 ottobre h. 20.00 La pêche en Vallée d’Aoste
Le diverse realtà della pesca in Valle d’Aosta: la pesca intesa come coltivazione, come tutela ed incremento, come professione, impegno e appagamento, come attività che si svolge nel tempo libero e come esplorazione e scoperta, un diverso modo per approcciarsi al territorio che ci circonda. In questa puntata, l’attività del “Pesca club Valle d’Aosta” e dei pescatori che vi sono iscritti.
Giovedì 29 ottobre h. 20.00 Carnets, le Zodiac de Vanessa
Carnets avait présenté Vanessa François dans une édition précédente. Devenue paraplégique suite à un accident, Vanessa n’avait pas arrêté d’aller en montagne et cultivait un rêve: retourner grimper en Yosemite sur la voie Zodiac. En automne 2013 elle a réalisé ce projet incroyable! Une histoire de volonté et solidarité raconté avec les images époustouflantes d’une des plus belles big wall au monde.
Venerdì 30 ottobre h. 20.00 ARPA
L’attività dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Valle d’Aosta. In questa puntata si approfondirà il monitoraggio degli effetti dei cambiamenti climatici sul permafrost dei ghiacciai.
Domenica 1° novembre h. 9.45 Stelvio, Crocevia della pace
Un film documentario dedicato a uno straordinario luogo nel cuore dell’Europa: il Passo dello Stelvio. A tremila metri nel mezzo delle Alpi italiane si trova un imponente tesoro naturale dove il presente incontra il passato, permettendo al visitatore di scoprire un paesaggio mozzafiato, oggi meta di sport alpini. Cento anni fa su queste vette i soldati della prima Guerra Mondiale affrontarono il nemico immersi nel gelo. Dopo un secolo è ancora possibile recuperare dalla neve bombe, trincee, armi e barattoli di cibo. È questa la passione di Mario, alpino e portiere d’albergo che dedica tutto il suo tempo libero alla memoria dei militi caduti nella Guerra Bianca, quale che fosse il loro fronte.

RADIO
Lunedì 26 ottobre h. 12.35 e h. 13.35 Buon ascolto
Martedì 27 ottobre h. 12.35 e h. 13.35 Pensieri e sentimenti
Mercoledì 28 ottibre h. 12.35 e h. 13.35 La fisella
Giovedì 29 ottobre h. 12.35 e h. 13.35 Morceaux choisis
Venerdì 30 ottobre h. 12.35 e h.13.35 Destination week end
Sabato 31 ottobre h.9.35 Palcoscenico
h. 12.35 e h. 13.19 La fête du village

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte