Sabato inizia il programma di appuntamenti per la Settimana per la riduzione dei rifiuti

Un Eco-camper e un fitto programma di appuntamenti sono stati messi in campo dal 19 al 27 novembre. Sabato 26 novembre Piazza Chanoux si trasforma in un grande laboratorio all’aria aperta per la “Giornata Regionale del Compostaggio Domestico”
Società

Attenzione e iniziative puntate tutte sul compostaggio domestico in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, in programma in tutta Europa dal 19 al 27 novembre. La Valle d’Aosta, dove il tema rifiuti è al centro delle attenzioni come non mai in questi mesi, scende in campo con un programma di appuntamenti organizzato dall’Assessorato regionale all’Ambiente, che toccheranno l’intero territorio. L’Assessore regionale competente, Manuela Zublena, sa che l’argomento è caldo e che va sempre ben inquadrato per non dare adito a malintesi o immediate alzate di testa. Il tema del compostaggio “domestico”, precisa infatti l’assessore, sarà il fil rouge del 2011.

Dati su quanti siano i “compostatori” valdostani sono di difficile reperimento: certo è che 4000 sono stati le compostiere consegnate dalle diverse Comunità montane sul territorio, molti utilizzano poi metodi classici, quali l’accumulo. Certo è però che il rifiuto organico nel tempo, dai dati in mano all’Osservatorio sui rifiuti, è andato a diminuire e la consapevolezza è che ci sono compostatori a tutte le quote. Arpa, da questo punto di vista ha in atto un’analisi per valutare le caratteristiche dei vari compost.

Ad aprire la Settimana in Valle sarà un convegno internazionale dal titolo: “La gestione dei rifiuti organici in aree montane. Il compostaggio locale, il miglior equilibrio economico ed ecologico”, che si terrà mercoledì 16 a partire dalle ore 9 al Centro polifunzionale della Grand Place a Pollein. Nel ribadire che la raccolta dell’umido a livello regionale, come chiesto in una petizione, rappresenterebbe comunque un rifiuto da smaltire, mentre l’attenzione vuole andare alla riduzione della produzione rifiuti, l’Assessore ha evidenziato che “il sistema integrato sui rifiuti può funzionare bene solo se tutti siamo accorti, il sacchetto di rifiuti parte infatti dalle nostre case”. Il messaggio è stato così lanciato prima dell’elenco di iniziative che toccheranno il territorio a partire dal 19 novembre. Il primo appuntamento sarà a Saint Pierre, alle ore 20,30 nella sala consiliare della Comunità Montana Gran Paradis, con il corso sulla raccolta differenziata e il compostaggio domestico.

Giovedì 24 novembre a Morgex dalle 9 alle 12 sarà possibile degustare invece acqua pubblica e avere in omaggio del compost presso la Casetta dell’acqua del Comune di Morgex. Venerdì 25 sarà dedicato ancora ai compostatori, con l’incontro “Io composto, e tu?” in programma alla sala consiliare del Comune di Saint Marcel alle 20,30. In questa sede le famiglie compostatrici saranno protagoniste, raccontando la loro esperienza e condividendo i “trucchi del mestiere”.Sarà anche l’occasione per presentare un video realizzato sul tema. Sabato 26 novembre Piazza Chanoux ad Aosta si trasformerà in un grande laboratorio all’aria aperta per la “Giornata Regionale del Compostaggio Domestico” con punti informativi, mostra didattica e laboratori dalle 9,30 alle 17,30.

“Nel corso degli eventi – ha spiegato Paola Rossi, Achab Piemonte – i cittadini potranno consegnare un sacchetto con un campione del loro compost e partecipare al concorso per diventare il migliore compostatore dell’anno concorrendo alla vincita di un premio”. Anche le scuole secondarie di primo grado saranno coinvolte nelle iniziative: numerosi saranno infatti gli incontri sul compostaggio che li riguarderanno grazie anche a laboratori specifici. Le Comunità Montane Monte Cervino, Mont Rose e Grand Paradis organizzeranno inoltre attività di sensibilizzazione della cittadinanza sulla gestione dei rifiuti organici e sulla differenziata.

Tra le tante iniziative quella dell’Eco-camper itinerante, che già l’anno scorso aveva raccolto molti consensi e dentro il quale, individualmente ognuno potrà trovare risposte a dubbi e perplessità rispetto ai temi del compostaggio. Il camper comincerà il suo giro sabato 19 novembre.
Programma Eco-Camper
Sabato 19 Novembre – dalle 8,30 alle 13,30 sarà al mercato di Pont St.Martin.
Domenica 20 Novembre – dalle 8,30 alle 13,30 presso il mercato di Cogne
Lunedì 21 Novembre – dalle 8,30 alle 13,30 presso il mercato di Chatillon
Martedì 22 Novembre – dalle 8 alle 13 presso il mercato di Aosta
Mercoledì 23 Novembre – dalle 8,30 alle 13,30 in piazza Deffeyes ad Aosta
Giovedì 24 Novembre – dalle 8,30 alle 12,30 presso Marché Agricole a Morgex
Venerdì 25 Novembre – dalle 8,30 alle 12,30 presso il mercato di Donnas
Domenica 27 Novembre – centri commerciali di Aosta e della Plaine d’Aoste
 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte