Lo scorso mese di agosto, infatti, l’Assessore competente Laurent Viérin aveva segnalato, su richiesta dello stesso Ministero, le classi di scuole secondarie valdostane che si erano particolarmente distinte, nell’anno scolastico appena concluso, nella realizzazione di progetti, a valenza regionale e coordinati dall’Assessorato, di significativo rilievo concernenti la legalità, la cittadinanza attiva e consapevole e la Costituzione. Le stesse classi non dovevano aver partecipato, negli ultimi anni, alla Cerimonia di apertura dell’anno scolastico al Quirinale.
La Commissione di valutazione nominata dal Ministro ha quindi individuato: per il Liceo scientifico E. Bérard di Aosta la classe IV B PNI, coinvolta nel progetto Percorso alla Legalità; per l’Istituzione scolastica San Francesco di Aosta la classe II C, coinvolta nel progettio Percorso alla Legalità e la classe II B, per il progetto Journées de la Civilisation Valdôtaine; per l’Istituzione scolastica Comunità Montana Valdigne Mont Blanc di Morgex la classe I indirizzo musicale, per il progetto A scuola di Musica; per l’Istituzione scolastica Aosta n. 4 la classe II B, per il progetto La Costituzione in 10 colori e infine l’Istituzione scolastica Comunità Montana Mont Rose A di Pont-Saint-Martin la classe II D, per il progetto La Costituzione in 10 colori.