Settimana della Bellezza, Legambiente Vda sceglie la via Francigena

Accompagnati da Enea Fiorentini, i partecipanti verranno guidati domenica 13 aprile alla scoperta di castelli diroccati, antichi rus e molto altro ancora fra Chatillon e Montjovet. Venerdì 11 aprile al Csv verrà presentata la tappa.
Alessandra Piccioni, Legambiente
Società

Fino al 13 di aprile si svolge in Italia la Settimana della Bellezza (5/13 aprile), la Campagna nazionale che Legambiente dedica al valore imprescindibile della bellezza come molla possibile per l’uscita dalla crisi non solo economica, ma anche di valori e di senso della convivenza civile, che attanaglia il nostro Paese.

Il circolo valdostano aderisce all’iniziativa portando alla riscoperta della Via Francigena, il cui percorso attraversa in parte la nostra Regione, toccando anche luoghi sconosciuti alla maggioranza delle persone, bellezze dimenticate, castelli diroccati e abbandonati. Un itinerario che, se adeguatamente valorizzato, potrebbe costituire un altro tassello importante del turismo dolce in Valle d’Aosta.
L’iniziativa prevede due appuntamenti. Venerdì 11 aprile alle ore 21 ad Aosta presso il CVS (via Xavier de Maistre): Enea Fiorentini, profondo conoscitore della Via Francigena, autore di guide pubblicate su questo tema, presenta il tratto valdostano della Via e la Tappa che due giorni dopo, domenica 13 aprile, sarà al centro dell’escursione organizzata dall’Associazione. Accompagnati da Enea Fiorentini, i partecipanti verranno guidati alla scoperta di castelli diroccati, antichi rus e molto altro ancora fra Chatillon e Montjovet. L’escursione durerà circa 6 ore. Il ritrovo è in programma a Chatillon, in piazza Duc alle ore 9.30 (per chi parte da Aosta o dall’alta Valle, ritrovo alle ore 8.30 ad Aosta, area Ferrando). Pranzo al sacco a carico dei partecipanti. Possibilità di merenda alla fine del percorso. Il rientro a Chatillon è previsto con mezzo pubblico (autobus) da Montjovet alle ore 17.40. L’iniziativa è totalmente gratuita.

Informazioni dettagliate sul percorso sul sito www.legambientevda.it. Prenotazione obbligatoria via mail (legambientevda@teletu.it) o telefonando al 331-3107463 (Alessandra) entro e non oltre le ore 12 di sabato 12 aprile.

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte