Riprendono le camminate in difesa della montagna, organizzate da Legambiente Vda nell’ambito della campagna Carovana delle Alpi, alla scoperta di angoli dalla nostra Regione che rischiano di scomparire per lasciar posto a impianti idroelettrici.
Dopo le due giornate di luglio, che avevano come destinazione l’alpe Cortlys (Gressoney-La-Trinité) e la vetta della Tête de Bois (Saint-Oyen), le ultime due iniziative si svolgeranno nei luoghi oggi minacciati dal progetto di raddoppio della centrale idroelettrica di Chavonne.
Il progetto prevede lavori su quattro comuni (Cogne, Valsavarenche, Aymavilles e Villeneuve) con il 52% delle opere all’interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso: i partecipanti saranno accompagnati in particolare nei due luoghi che dovrebbero ospitare altrettante discariche di materiali di scavo dei cantieri.
“Si tratta di due località che letteralmente scompariranno – spiega il presidente del Circolo, Alessandra Piccioni – Sarà la stessa morfologia dei luoghi a cambiare, perché sorgeranno vere e proprie colline d’inerti, sottraendo due importanti aree invernali di pascolo degli ungulati. A Monte Poignon, e lungo la poderale che lo raggiunge da Villeneuve, saranno abbattuti circa 5000 alberi. A Plan Pessey saranno distrutte diverse stazioni di fiori rari e protetti”.
L’iniziativa è completamente gratuita, i percorsi non presentano difficoltà tecniche. Pranzo al sacco a carico dei partecipanti. Info e prenotazioni al 331-3107463 (Alessandra) anche via sms, o mandando una mail ad a.piccioni09@gmail.com.