Tra via Chambéry e viale Partigiani è in arrivo un attraversamento pedonale rialzato

La Giunta Comunale di Aosta ha deliberato venerdì la costruzione di una piattaforma per il passaggio pedonale che verrà realizzata, in autunno, all'incrocio tra via Chambéry e viale Partigiani. L'obiettivo: rendere più sicuro il passaggio dei pedoni.
Società

Sono stati approvati venerdì mattina in Giunta Comunale ad Aosta gli elaborati tecnici per un nuovo intervento che dovrebbe, nei piani dell’Amministrazione, rendere più sicuro l’attraversamento pedonale all’incrocio tra via Chambéry e viale Partigiani, nel tratto a nord della rotonda. L’intervento, che consisterà in una piattaforma rialzata lunga 12 metri, raccoglie le indicazioni di tanti cittadini che hanno lamentato il pericolo che il passaggio pedonale in quella zona porta con sé dal momento che l’attraversamento stesso avviene in una parte di carreggiata in curva, quindi poco visibile dagli autoveicoli che arrivando da via Chambéry imboccano viale Partigiani.

Per avere certezze sui tempi di realizzazione bisogna aspettare l’apertura della gara d’appalto, anche se la previsione dell’Amministrazione è quello di finire il tutto in autunno: “L’auspicio – spiega infatti il Dirigente dell’Area Lavori pubblici e Viabilità del Comune di Aosta, l’Architetto Domenico Salvador – è quello di avere la piattaforma finita prima dell’inverno, mentre per la definizione della gara d’appalto e l’individuazione dell’impresa ci vorrà circa un mese e mezzo”.

I lavori, che comprenderanno anche delle modifiche alla segnaletica e l’installazione di rallentatori ottici e di delineatori di corsia, avranno una durata prevista di circa 20 giorni per un costo, che vedrà verosimilmente un tenue ribasso in fase di concessione d’appalto, che si attesterà approssimativamente sui 25mila euro complessivi. 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte