Turismo: primi bilanci di luglio. Aosta e la Plaine, meno 10% di presenze

I dati forniti dall'Aiat di Aosta, segnalano sopratutto un calo di presenze fra gli italiani pari al meno 10% mentre tengono gli stranieri con il più 6%.La sola città di Aosta registra un calo di presenze pari invece al 6%.
Il centro storico di Aosta
Società

Che la stagione turistica estiva non stesse andando poi tanto bene, era una percezione diffusa fra gli operatori. Ma ora arrivano i primi dati a confermare i malumori raccolti tra chi di turismo vive. Un calo del dieci per cento di presenze nel mese di luglio, è quanto registra il comprensorio di Aosta rispetto allo stesso mese del 2007. E il dato, comunicato dall’Aiat di Aosta, è stato ricavato andando già a togliere le presenze del 2007 delle tre strutture del comprensorio, chiuse quest’estate, prima fra tutte, la Valtur di Pila.

Senza infatti scorporare i dati delle tre strutture che hanno deciso quest’anno di non partecipazione alla spartizione della torta, il comprensorio registra un calo delle presenze pari al 13%.

A snobbare Aosta e la Plaine sono stati soprattutto gli italiani con un calo del 10% mentre gli stranieri hanno tenuto e hanno registrato un aumento del 6%.

44.234 sono state le presenze complessive nel comprensorio di Aosta nel mese di luglio contro le 59.013 del luglio 2007.Gli arrivi invece ammontano a 10.650 contro i 20.012 del luglio 2007 e i 12.115 del giugno scorso. La sola città di Aosta registra un calo di presenze pari invece al 6%.

Andando a guardare alle strutture, continua il trend negativo per i campeggi, probabilmente complice una meteo non proprio favorevole, gli alberghi a uno e due stelle e i bed and breakfast. Tengono invece gli agriturismi, gli alberghi a tre e quattro stelle.

“La situazione non è cosi negativa – sottolinea Cristina Galassi, Presidente dell’Aiat di Aosta – anche perché i dati vanno letti nel contesto di una recessione che sta riguardando tutto il territorio nazionale. Aspettiamo in ogni caso la fine della stagione per tirare le fila.”

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte