Dopo aver dominato la corsa nel 2008 e nel 2009 – lo scorso anno era stata annullata per il maltempo – lo spagnolo Kilian Jornet Burgada è tornato alla vittoria della The North face Ultra-Trail Mont Blanc, maratona di 170 chilometri con più 9.700 metri di dislivello positivo, che si corre intorno al Monte Bianco, tra Francia, Italia e Svizzera.
Con il tempo di 23 ore, 36 minuti e 43 secondi ha preceduto sul traguardo di Chamonix il connazionale Iker Karrera Aranburu (ritardo di 8 minuti e 47 secondi) e il francese Sebastien Chaigneau (ritardo di 18 minuti e 58 secondi).
CCC – Courmayeur-Champex-Chamonix
Il circuito lungo 93 km, con 5.100 metri di dislivello positivo e 1.900 concorrenti al via, è stato terra di conquista per gli atleti francesi. In campo maschile infatti ha vinto il transalpino Emmanuel Gault con il tempo di 10 ore, 10 minuti e 25 secondi, davanti al canadese Adam Campbell (19 minuti di ritardo) e al greco Nikolaos Kalofyris (39 minuti di ritardo). Tra le donne il successo è andato a Virginie Govignon con il tempo di 12 ore, 47 minuti e 11 secondi, davanti all’inglese Claire Price (21 minuti di ritardo) e alla connazionale Catherine Dubois (43 minuti). Primi italiani Diego Tschaffert, e Alessandra Carlini, quarantesimo e sesta nelle rispettive categorie.
TDS – Sur le Traces des Ducs de Savoie
Anche la TDS, competizione lunga 110 km con 7.100 metri di dislivello positivo e 1.200 concorrenti al via, ha parlato soprattutto francese. Con il tempo di 15 ore, 51 minuti e 37 secondi si è imposto Franck Bussiere, precedendo sul traguardo Lionel Trivel (ritardo di 20 minuti) e Sebastien Tabotti (29 minuti di ritardo). Il primo italiano è stato Davide Cerutti, ventiquattresimo. Tra le donne, la vittoria è andata all’olandese Jolanda Linshooten, che allo sprint ha preceduto la valdostana Francesca Canepa (20 ore e 57 minuti il loro tempo). Terza la francese Nathalie Le Flanchec con un ritardo di 40 minuti.