Per l’assessore però non “Bisogna fare il passo più lungo della gamba e quella che è stata progettata è una realtà che può avere dei costi di gestione contenuti”. Sulla base di chi gestirà la struttura, il centro polifunzionale potrà accogliere diverse realtà. Si parla di un centro fitness, di un’area benessere, di sale multifunzione, così come di un’offerta rivolta al bowling. “Abbiamo chiesto un consiglio tecnico anche ai gestori delle terme di Pré St. Didier – ha precisato il Sindaco Impérial – e ci hanno suggerito di evitare imprese faraoniche. Non è esclusa a priori, in futuro, un allargamento dell’offerta ma, per ora, faremo il “fuoco” con la “legna” a nostra disposizione".
Importanti cambiamenti riguarderanno il centro sportivo e l’area verde di Les Iles. Il Consiglio comunale ha infatti approvato all’unanimità la bozza di accordo di programma con la Regione Valle d’Aosta per l’ammodernamento del terreno di gioco con la sostituzione del manto erboso in sintetico. L’intervento economico sarà interamente sostenuto dalla regione.
“Al di là della sperimentazione della superficie sintetica, che garantirà delle sicure economie di gestione – ha detto l’assessore allo sport Remo Grange – il campo sportivo andrà incontro ad una riqualificazione completa che coinvolgerà tutta l’area. Con una spesa complessiva che raggiunge gli 800mila euro, il terreno di gioco sarà girato di 90 gradi e si posizionerà parallelo all’asse della Dora. Questo permetterà una riduzione degli spazi che andrà a vantaggio dell’aspetto logistico con l’aumento di posti auto a disposizione di chi fruisce del centro sportivo e dell’area verde di Les Iles”.