UN PORTALE MULTIMEDIALE PER LA FEDERAZIONE REGIONALE DEI VOLONTARI DEL SOCCORSO

"Il volontariato e la rete: un nuovo modo per crescere" è il titolo del progetto sperimentale della Federazione regionale dei Volontari del Soccorso che porterà, entro il 2005, alla creazione di un portale multimediale per la...
Società

“Il volontariato e la rete: un nuovo modo per crescere” è il titolo del progetto sperimentale della Federazione regionale dei Volontari del Soccorso che porterà, entro il 2005, alla creazione di un portale multimediale per la gestione di tutte le attività svolte dalle associazioni federate dei volontari del soccorso del territorio regionale.

In particolare il progetto, presentato nei giorni scorsi, permetterà di gestire direttamente dal portale l’organizzazione dell’attività di soccorso sul territorio, la creazione di percorsi di formazione on-line per i volontari con relativo riconoscimento di crediti formativi e di ore di aggiornamento, la gestione e la revisione di tutte le attrezzature in dotazione, la consultazione dei dati e di tutta l’attività.

“Questo progetto permetterà anche l’alfabetizzazione informatica di quei volontari che ancora non si sono avvicinati ad internet – commenta Mauro Cometto, Presidente della Federazione regionale dei Volontari del Soccorso – ogni associazione verrà dotata di una postazione internet e ognuno degli 800 volontari del soccorso presenti in Valle, appartenenti alle 18 associazioni federate, avrà una sua casella di posta elettronica per scambiare informazioni e promuovere attività”.
“Ci auguriamo – continua Cometto – di poter utilizzare internet per video- conferenze tra presidenti di sezione, in modo tale da non doverci spostare ogni volta, soprattutto per coloro che risiedono in località lontane”.

“Il volontariato e la rete: un nuovo modo per crescere” è un progetto sociale presentato nel giugno 2004 al Centro di Servizio per il Volontariato e definitivamente approvato a gennaio del 2005 che dovrebbe concludersi entro la fine dell’anno.

Questa iniziativa rientra in un percorso di riorganizzazione della Federazione regionale dei Volontari del soccorso. ?Il nostro progetto ? conclude Mauro Cometto – necessita di un confronto e di una collaborazione continua con l?Amministrazione regionale: in questo senso abbiamo lavorato insieme al governo regionale per predisporre una nuova delibera per la formazione dei volontari del soccorso. Ora stiamo aspettando il via libera ad altre importanti attività come la dotazione di una divisa unica regionale in modo da dare un aspetto omogeneo e professionale a tutti i volontari del soccorso valdostano?.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte