Il settore della produzione artigianale di manufatti, sia di artigianato di tradizione che di altra tipologia, costituito da piccole e piccolissime imprese, è un settore in crescita ma che denota qualche difficoltà nella ricerca di mercati alternativi e complementari, nella commercializzazione diretta, nell’individuazione e partecipazione ad azioni promozionali. E’ quanto rileva l’Assessorato delle Attività produttive e Politiche del Lavoro, dallo studio di dati rilevati nella Regione, e che ha realizzato a tal proposito uno studio di fattibilità per la costituzione di un soggetto giuridico privato che possa raggiungere gli obiettivi prefissati da proporre alle imprese del settore.
Lo studio ha posto le proprie basi sulla possibilità di dare una risposta a tali problematiche attraverso la costituzione di un unico soggetto giuridico che sia in grado di interpretare le esigenze di più micro-imprese e che possa anche farsi carico degli aspetti legali e di rappresentanza. L’iniziativa, alla quale sono state invitate le imprese professionali iscritte al Registro dei produttori di oggetti di artigianato e le imprese artigiane produttrici di manufatti finiti, le associazioni di categoria, Confindustria, Chambre e l’IVAT, sarà presentata giovedì 14 giugno, alle ore 17.30, nella saletta della Biblioteca regionale in Via Torre del Lebbroso, ad Aosta.
- Courmayeur
- 18 Agosto 2022
- L’ex ministro delle finanze succede al sociologo Giuseppe De Rita, componente della fondazione sin dalla sua costituzione e presidente per tre mandati. Confermata alla vicepresidenza Camilla Beria di Argentine.
- di Redazione AostaSera