Una marcia di tre ore come forma di protesta contro l’ipotesi di realizzazione di una strada trattorabile tra Charvensod e il vallone di Comboé. L’iniziativa è avvenuta domenica ad opera del Comitato “Amici del vallone di Comboe’ e di Legambiente Valle d’Aosta, che hanno organizzato l’escursione con l’ obiettivo – si legge in una nota – “di far conoscere questo sito, avvalendosi della guida di alcuni esperti, e di indurre a riflettere in loco, con l’apporto delle spiegazioni di una geologa, sull’opportunità di costruire una strada trattorabile in un ambiente bello ma fragile, uno dei pochi ancora integri della nostra regione”. “Noi speriamo che – proseguono gli organizzatori della marcia – nell’interesse della collettività si cerchino soluzioni alternative, finora non prese in considerazione, meno onerose in fase di realizzazione e di manutenzione (ad esempio la monorotaia), anche perché questo intervento è a servizio di un solo alpeggio, di proprietà del Comune di Charvensod”.