La Valle d’Aosta ci riprova. Dopo l’ormai noto quanto “sfortunato” appello di fine febbraio, alla vigilia del lockdwon nazionale, l’Assessorato regionale del Turismo, con il sostegno dell’Office du tourisme, lancia una nuova campagna promozionale sulle reti Rai e sulle televisioni private.
“Valle d’Aosta cuore delle Alpi”, è questo il claim scelto per il breve “spot emozionale” scelto per “far riparlare di sé e per rafforzare e accrescere il proprio brand, puntando sulla bellezza dell’ambiente e sugli immensi orizzonti che si possono cogliere dall’alto delle nostre montagne”.
“L’idea è stata quella di veicolare un messaggio di ritrovata libertà solo per immagini”, spiega il Presidente della Regione e Assessore al Turismo Renzo Testolin . “Quindi spazio agli incredibili panorami di cui la Valle d’Aosta e i valdostani si possono vantare, che abbiamo ritenuto possano in questo momento dare alla nostra realtà turistica una connotazione ideale, perché la montagna può rappresentare la giusta soluzione per trascorrere una vacanza nel rispetto del distanziamento e delle regole che caratterizzano questa ripartenza”.
I costi della diffusione in tv
Il costo sostenuto dalla Regione per l’acquisito dalla società concessionaria di pubblicità per la diffusione dello spot televisivo da 15 secondi, nel periodo dal 24 al 30 maggio sulle reti RAI, per un totale di 85 passaggi, “con una copertura nelle varie fasce della giornata, avendo particolare attenzione alla prima serata e in prossimità di rubriche televisive di maggiore impatto e successo”; è stato di 103.700 euro Iva inclusa.
Per l’acquisto degli spazi sulla rete televisiva LA7 del gruppo Cairo, per la trasmissione dello spot dal 31 maggio al 6 giugno, per un totale di 60 passaggi, “con particolare attenzione alla prima serata e/o in prossimità di telegiornali o rubriche televisive di maggiore impatto e successo”, sono stati spesi invece 32.940,00 IVA inclusa.
A questi si aggiungono altri 27.450 euro, sempre Iva inclusa, per i passaggi in tv sulle reti del gruppo Discovery (Nove, RealTime e DMax) dal 7 al 21 giugno per un totale di 60 passaggi (+ 10 omaggio) “con particolare attenzione alla prima serata e in prossimità o all’interno della trasmissione televisiva di maggiore impatto e successo della rete, Fratelli di Crozza”.
A corollario dello spot in tv, l’Assessorato ha attivato una serie di collaborazione con testate di settore e non per promuovere itinerari, così come per parlare delle bellezze naturali e culturali della Valle d’Aosta, una realtà ideale per le attività outdoor in generale.
Il video postato anche su Instagram
0 risposte
la pubblicità migliore sarebbe stata…..cari turisti i politici valdostani che prima vi invitavano a venire “Testolin” e poi vi hanno cacciato in malo modo “Baccega” non ci sono più si sono dimessi….invece ci sono ancora e ancora………mi spiace per la valle che sia gestita da questa gente