Il comune di Valtournenche e la frazione Breuil-Cervinia sono in questo momento al centro delle attenzioni dell’amministrazione comunale che porta alla conoscenza della popolazione i due progetti in cantiere finalizzati a dare nuovo volto al territorio e a dare una risposta ad esigenze legate alla viabilità. In particolare, su quest’ultimo fronte, data la carenza di parcheggi, è allo studio il progetto di un parcheggio nella zona vicino al Campetto di sci. Affidato allo studio tecnico Cometto SRL di Aosta il progetto prevede 458 posti auto che serviranno a decongestionare il traffico, che nella stagione invernale si muove verso gli impianti di risalita del Piazzale Funivie. La realizzazione del parcheggio permetterà di distribuire meglio il flusso di auto, anche in funzione dei nuovissimi impianti (2 seggiovie, di cui una a 6 posti) situati al Cretaz. “Nella convinzione che lo sviluppo economico del paese debba sempre più essere quella di un turismo eco-sostenibile – si legge in una nota del Comune – la creazione del parcheggio Golf-Château rappresenta un passo fondamentale del progetto di graduale pedonalizzazione del centro di Breuil-Cervinia. E’ un bisogno condiviso sia dall’amministrazione, sia dalla popolazione che dagli operatori commerciali in loco e che porterà a limitare quanto più possibile il transito e la circolazione di veicoli all’interno della conca del Breuil”.
Il secondo progetto riguarda invece l’opera di re-styling, a cura dello Studio Tecnico Oberto & Siddi di Aosta della frazione di Breuil-Cervinia, che prevede la riqualificazione dell’entrata del Breuil. In particolare nella rotonda all’uscita della galleria sarà posizionata una statua lignea dello scultore Giangiuseppe Barmasse. Lungo la strada che porta alla Chiesa si prevede l’installazione di ringhiere coni inserti metallici che raffigurano il Cervino oltre ad una nuova illuminazione pubblica. Verranno poi piantati alcuni alberi ai lati della strada per cercare di dare la sensazione di "boulevard".